Commenti su: A Ponte San Pietro 260 parti nel 2024, la metà del previsto: punto nascite a rischio?

Luca

Penso che i giovani italiani , non tutti ovviamente,devono darsi una mossa.
Aggiungo che tutte le coppie di stranieri hanno 2 o 3 figli in Italia e magari 3 o 4 in Africa e in busta paga ..assegni familiari per 7 .... manca la voglia di sacrificio ma Anche la gioia di fare ...

Antonio

In Italia è sempre una questione di soldi.
Il punto nascite di Ponte San Pietro è indispensabile per chi abita in valle.
Non ci si puo' lamentare del basso numero di parti se le donne che arrivano vengono dirottate e le poche visite non vengono nemmeno annotate!
Si spera che l'ATS Lombardia prenda seriamente provvedimenti.

sandro

Siamo a 13 minuti di macchina dal papa Giovanni.
In valle seriana hanno chiuso il punto nascite di clusone, chi sta in cima alla valle per raggiungere la sala parto ci impiega un ora e mezza, senza traffico. Auguri alle partorienti ed al bambino/a