- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Luca, non preoccuparti, che quegli alberelli resteranno scopini per almeno 10 anni, sempre che nel frattempo non ne secchi la metà!
ai lati delle strade vanno messe le siepi non gli alberi , se uno sbanda si schianta in bici in moto e quando saranno più grossi con l'auto e la frittata è fatta.
Speriamo non facciano come nel co.une si Bergamo.... 100 "alberi" ( spesso più stoppini che alberi) piantati ,zero cura o irrigazione in caso di siccità e dopo 2 anni dei 100 ne rimangono 5 o 6. Esempio greenway via Baioni o parco della Trucca,vedere per credere,il resto sono chiacchiere
Quanti ne sopravviveranno nelle prossime estati?