- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma chi l' avrebbe mai detto che mettere piante infette in un parco infettasse le piante sane di quel parco. Fantozzi è niente.
Che figura da cioccolatai....
Giunta n°1 per il terzo mandato di fila, a parte cementificazione, assenza del sindaco e cavolate come questa, il nulla!
Volpi !!! .. bisogna esse proprio delle volpi 😂😂
Incredibile
Certo che, le persone, che hanno permesso di mettere piante infette, in deposito ancora nel parco stesso, accanto ad alberi sani, sono proprio delle cime, molto intelligenti. Quegli alberi, andavo distrutti, bruciati subito, appena tagliati, non messi a dimora accanto ad alberi sani. Ovvio che il tarlo, era ancora presente. Che intelligentoni. Ora, le spese di piantumazione di nuovi alberi, le farei pagare ai responsabili. Ma sicuramente, nessuno sa nulla. Povera italia.