- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
C'è gente che scrive senza cognizione di causa, si straparla di qualità della vita in discesa quando è vero l'opposto come certificato dal primo posto di Bergamo proprio per qualità della vita in Italia. Volete l'aeroporto chiuso per respirare meglio?;Bene, sappiate che la qualità dell'aria resterà ciò che è perché l'intera Pianura Padana ha una pessima qualità dell' aria di cui il traffico aereo ne è responsabile per una percentuale piuttosto risibile. Sicuramente la stazione va adeguata perché è brutta, angusta e poco funzionale. Sicuramente le vie d'accesso vanno adeguate, ma non allargando strade ma, come avviene in città moderne ( penso a Vienna che ha un sistema su rotaia fantastico) con i binari.... esattamente ciò che i vari comitati no tutto, che anche a Bergamo esistono e fanno danni, non vogliono, salvo poi lamentarsi della qualità dell'aria....
Troppi rispetto alla location ed alle infrastrutture Avvicinamento su strada ad 1 corsia adatta ad un aeroporto con metà dei passeggeri attuali Partenze ed arrivi allo stesso livello di strada Va regolamentato meglio Dei record sui flussi ai cittadini ed agli utenti credo non interessi o proprio
Gervaso, posa il fiasco...
Un record dopo l’altro, complimenti ! E nel frattempo la qualità di vita nella città di Bergamo peggiora sempre più; soffocati e asfissiati dall’inquinamento e dal traffico a cui l’aeroporto contribuisce notevolmente. Ormai muoversi in Bergamo e attorno a Bergamo è un’impresa che mette a dura prova la capacità di autocontrollo dei cittadini ma noi ci beiamo dei record, superati ogni anno dall’aeroporto. A vantaggio di chi??? Ricordo molti anni fa, un’assemblea a Colognola con l’allora sindaco Veneziani, il quale giurava e spergiurava che mai l’aeroporto avrebbe oltrepassato il limite di 2 milioni di viaggiatori.
Dopo le Olimpiadi si viaggerà oltre i 20.000.000. Inutile farsi illusioni su eventuali cali, basta vedere gli enormi ampliamenti in atto, indietro non si torna. Superate le criticità legate al numero di gate, postazioni controllo e accessibilità (treno e nuova strada da est) non li ferma più neanche il Padreterno. Arrivano nuovo hotel 4 stelle e nuovi parcheggi multipiano. Secondo voi fanno questi investimenti senza avere la certezza di avere carta bianca? Vedrete che Bergamo. L'unica è andarsene.
Tutti a frignare per l'aeroporto, con luoghi comuni in bocca e troppo tempo a disposizione. "Il troppo stroppia", "chi troppo vuole nulla stringe" e altre fregnacce del genere. Sarebbe anche ora di finirla. Senza aeroporto Bergamo È FINITA! SVEGLIATEVI!
I cittadini non sono assolutamente ascoltati alla Sacbo interessa soltanto il profitto tutto il resto (negativo) non conta! Semplicemente vergognosi. Auguro anch'io che ci sia un grosso calo nel prossimo futuro!
Mi auguro che tutto questa espansione finisca al piu' presto. Assurdo avere un aeroporto in continua espansione a qualche chilometro di distanza dal centro cittadino. L'avidità economica di pochi prevale sulla salute dei tanti cittadini bergamaschi.
Quelli di Verona, pur di bloccare lo sviluppo del concorrente aeroporto di Brescia che è inserito nel sistema aeroportuale del veneto occidentale (Brescia e Bergamo sono due città venete nonostante rifilate nella regione aliena della Lombardia) ne hanno bloccato lo sviluppo, prima mutilando le tratte e poi azzerandole totalmente. In questo modo i veronesi, invece di sviluppare in modo armonico e vivibile il sistema aeroportuale veneto, Brescia compresa, ne hanno consegnato l'aeroporto ai milanesi, cedendo Brescia e il futuro traffico aereo (Montichiari e Garda) alla pseudo regione lombarda (praticamente la "periferia" di Milano) con perdite per tutti. Pessimi veronesi, provinciali, egocentrici. Chi troppo vuole, nulla stringe.
Record terrificante e vergognoso. Spero in un calo consistente nel 2025 e anni a venire.
Con questi articoli, non fanno altro, che sbeffeggiare i Signori dei vari comitati, anti aeroporto. Questi della sacbo, sono semplicemente vergognosi. Se ne fregano dei problemi che causano. LORO pensano al profitto, calpestando, tutto e tutti.
Questo articolo informa su una grande provocazione ai cittadini che chiedono di poter vivere una vita migliore
SACBO e il suo presidente, amico della Carnevali e Gendolfi, hanno sicuramente guadagnato bene, ma... il troppo stroppia.