i numeri a ottobre

Aeroporto di Orio, sempre più vicini i 17 milioni di passeggeri. Ma cresce più lentamente

Il dato di Assaeroporti è di un +5,6 per cento sul 2023, nel cui ottobre invece l'aumento era stato del +6,4 per cento (sul 2022)

Aeroporto di Orio, sempre più vicini i 17 milioni di passeggeri. Ma cresce più lentamente
Pubblicato:
Aggiornato:

L'aeroporto di Orio al Serio conta un numero sempre più alto di passeggeri, ma la sua crescita sta rallentando.

Lo dicono i dati dell'ottobre 2024, che, secondo Assaeroporti, per quanto riguarda il totale è di un +5,6 per cento sul 2023, nel cui ottobre invece l'aumento era stato del +6,4 per cento sul 2022. Si tratta però pur sempre di ottantamila passeggeri in più nell'ottobre 2024 rispetto a quelli dell'anno precedente.

Il numero complessivo di utenti, di per sé, è comunque in aumento, con un tetto di quasi 15 milioni di passeggeri da gennaio a fine ottobre 2024 contro i 13 milioni e mezzo del 2023. La previsione resta del raggiungimento di 17 milioni entro fine anno.

La questione è quindi tutta incentrata sulla velocità della crescita e non sulla crescita in sé, che resta molto forte.

Crescono gli internazionali, diminuiscono i nazionali

Schermata 2024-12-03 alle 17.36.18
Foto 1 di 3
Schermata 2024-12-03 alle 17.39.22
Foto 2 di 3
Schermata 2024-12-03 alle 17.44.18
Foto 3 di 3

Tra le tendenze, da sottolineare c'è quella di un aumento dei passeggeri che volano da o verso l'estero (+8,6 per cento) e, fra questi, anche di quelli che provengono o sono diretti in un Paese europeo. Calano invece quelli nazionali, ovvero chi usa lo scalo di Bergamo per voli interni all'Italia (-3,9 per cento).

Ottima invece la crescita del trasporto di merci, che sfiora il venti per cento.