Commenti su: Al via il cantiere per l'ampliamento dell'aeroporto di Orio: 22 banchi per il check-in in più

anonimodeberghem

IO VEDREI BENE, DAPPRIMA UN COLLEGAMENTO FERROVIARIO VELOCE CON BERGAMO, COSI', CHI PROVIENE DA MILANO IN TRENO, E DEVE RECARSI IN AEROPORTO, MAGARI SE HA IL VOLO, NON DEVE PIU' ATTENDERE ORE ED ORE PER PRENDERE L'AUTOBUS, O IL TAXI, DEVE SOLTANTO "CAMBIARE IL BINARIO" PER SALIRE SUL TRENO CHE PORTA DIRETTO IN AEROPORTO!!!! E' MEGLIO CHE BERGAMO SI SVEGLI, E CHE DA ROMA DIANO FINALMENTE IL TANTO AGOGNATO "NULLA OSTA" ALLA REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO FERROVIARIO VELOCE CON L'AEROPORTO, COSI' COME GIA' SUCCEDE A BARI PALESE, E ROMA FIUMICINO!!!!!! QUINDI, CARI SIGNORI, DATEVELA, 'STA MOSSA, E FATELO PARTIRE, 'STO TRENO PER L'AEROPORTO "IL CARAVAGGIO" DI ORIO AL SERIO!!!!!!!

Claudio

Che sarebbe l'ora di fare arrivare un treno in questo aeroporto che è una cattedrale nel deserto. Siete forse ostaggio della lobby dei capannoni trasformati in parcheggio?? Lo sapete, operosi lombardi, che persino a Palermo si arriva all' aeroporto comodamente in treno?

Gigio

Cosa ne penso? Che l ampliamento è delle tasche di pochi...per il disagio di tanti. Dei finger nuovi che non farebbero circolare decine di autobus inquinanti..nessuna traccia. E ovviamente sarebbero comodi per i passeggeri.

Stefano

Ben vengano i lavori di ammodernamento ed espansione delle strutture aeroportuali , ma rimane irrisolto il problema dell’accesso in aeroporto : l’ingresso è uno stretto imbuto con soli tre accessi , le code all’esterno sono lunghissime e arrivati nello spiazzo interno……un “far west parking “ disorganizzato di auto private , taxi , pulmini , autobus

lele

Ottimo poi non diciamo che abbiamo l'aria più inquinata della lombardia vero...ops dimenticavo i jet non inquinano emettono solo scie profumate specie in decollo , chi abita a Grassobbio ringrazierà sicuramente...poi ci dicono che le nostre auto devono essere Euro 6/7/8 e chi più ne ha più ne metta !