Monterosso

Altolà sulla Tremana: la battaglia di tanti bergamaschi per riaprire quel sentiero

Il cantiere della ex cascina ha inglobato un riolo e sbarrato la discesa al torrente. Per arrivarci ora si deve passare da una proprietà privata

Altolà sulla Tremana: la battaglia di tanti bergamaschi per riaprire quel sentiero
Pubblicato:

di Paolo Aresi

Come finirà la vicenda dell’accesso alla Tremana, il torrente che si trova in via Monterosso e sale verso la Maresana?

Perché nelle ultime settimane il cantiere edilizio della cascina che porta il nome del quartiere è avanzato di un pugno di metri fino a inglobare un ruscello secondario, un “riolo”, e anche è stato sbarrato l’accesso alla Tremana sempre utilizzato dai passanti che dalla via Monterosso scendevano al corso d’acqua e prendevano il sentiero che risale la Maresana.

Ora le cose sono nelle mani del Comune di Bergamo, al quale i cittadini del quartiere, coordinati dalla Rete Sociale, si sono rivolti per chiedere che il passaggio pubblico venga ripristinato. Si tratta di un sentiero storico censito nella mappa del Parco dei Colli di Bergamo. Sia quello della Tremana sia quello che sale al Cinquandò, altra casa storica della zona.

C’era una volta la cascina

WhatsApp Image 2025-06-25 at 09.44.23
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-06-25 at 09.44.22 (1)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-06-25 at 09.44.22
Foto 3 di 3

Prima di andare avanti è bene dare qualche cenno su quello che è accaduto in via Monterosso negli ultimi sei anni. La viuzza che dal quartiere sale verso la collina prende il nome dalla cascina omonima, che ha dato il nome anche a tutta la zona.

Questa cascina è rimasta attiva anche alla nascita del quartiere popolare, poi è stata dismessa. Più o meno dal 2018 sono iniziati lavori di “ristrutturazione” che hanno portato alla costruzione di una grande casa bianca, con tanto di grandi vetrate e balconi.

La concessione edilizia dava la possibilità di ristrutturazione mantenendo però gli elementi stilistici della cascina collinare bergamasca. Tutto è filato liscio fino a quando (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 10 luglio, o in edizione digitale QUI