Nuovo punto prelievi in via Monte Gleno: è il secondo dell'Asst Papa Giovanni XXIII, dopo l'ospedale
Ha sede alla Fondazione Carisma: sarà operativo dalle 7.30 alle 10.15, solamente su prenotazione o con pre-accettazione

In città è attivo, a partire da lunedì 19 maggio, un nuovo punto prelievi gestito dall'Asst Papa Giovanni XXIII, che si aggiunge a quello operativo in ospedale. La sede si trova alla Fondazione Carisma, in via Monte Gleno 49.
Nuovo punto prelievi: cosa offre?
Il nuovo punto prelievi sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 10.15 (ultimo accesso). Non è previsto l'accesso diretto: i prelievi saranno, infatti, effettuati solamente su prenotazione tramite l'app SolariQ oppure dopo pre-accettazione effettuata al punto prelievi dell'ospedale. È necessario, inoltre, presentarsi con la ricetta medica stampata.
Il punto offre, oltre ai prelievi di routine e quelli pre-accettati, anche la consegna di campioni biologici. Non effettua invece prelievi su bambini, curve glicemiche o prelievi temporizzati, prelievi a temperatura controllata (come emocromo con omocisteina, Acth, emogasanalisi) e spermiocoltura.


È presente un parcheggio gratuito e ingresso dedicato, in corrispondenza della curva di via Monte Gleno all'altezza dei campi sportivi. Con questa nuova apertura, salgono così a nove i punti prelievo dell'Asst Papa Giovanni XXIII. Ai due cittadini si aggiungono anche quelli all'ospedale di San Giovanni Bianco, a Val Brembilla, a Piazza Brembana, a Zogno, a Sant'Omobono Terme (temporaneamente trasferito a Strozza) e a Villa d'Almè.
«Con questo nuovo servizio - sottolinea Francesco Locati, direttore generale dell'Asst Papa Giovanni XXIII - estendiamo l’offerta di prelievi a copertura di un’area della città densamente abitata. Per i residenti dei quartieri di Valtesse, Redona, Borgo Palazzo, Celadina e per tutta l’area urbana a nord-est del capoluogo, il nuovo servizio rappresenta una pratica alternativa all’Ospedale di Bergamo».