in tutti i quartieri

Aria di lavori nelle case popolari del Comune di Bergamo: manutenzioni e rinnovamento

L'assessora Lenzini: «Abbiamo avviato un'attività virtuosa per gli immobili sfitti del Comune per renderli disponibili ai cittadini»

Aria di lavori nelle case popolari del Comune di Bergamo: manutenzioni e rinnovamento
Pubblicato:

C'è un grande movimento di rinnovamento intorno alle case di edilizia residenziale pubblica del Comune di Bergamo, molte delle quali saranno sottoposte a lavori di varia natura, dalla sostituzione degli infissi esterni, a quella di rinnovamento degli impianti di riscaldamento.

«Attività virtuosa per immobili sfitti»

Claudia Lenzini, assessora alle Politiche della casa, spiega: «La costante collaborazione tra i nostri uffici e quelli dell'assessorato ai Lavori pubblici ci consente di monitorare gli interventi sugli immobili che necessitano di manutenzione, l'andamento dei lavori e le tempistiche per la consegna. Abbiamo avviato un'attività che ritengo virtuosa per gli immobili sfitti di proprietà del Comune con l'obiettivo di renderli disponibili ai cittadini, compatibilmente con le risorse economiche a disposizione dell'amministrazione comunale»

La manutenzione straordinaria

Per diciotto alloggi, dislocati in diversi quartieri della città, sono in corso infatti interventi di manutenzione straordinaria riguardanti gli impianti, la sostituzione degli infissi, il rifacimento dei bagni e, ne casi più complessi, il completo rifacimento dell'immobile (costo interventi 275 mila euro). Altri venti alloggi, oggetto di un appalto aggiudicato di recente dell'importo complessivo di 412 mila euro, saranno sottoposti allo stesso tipo di lavori (impianti, infissi, bagni, etc) con inizio a maggio 2025 e termine previsto per fine anno.

Gli infissi già pronti

Due sono gli interventi riguardanti la manutenzione straordinaria degli infissi esterni, con rimozione e sostituzione completa degli stessi. Il primo si riferisce ad un immobile in Città Alta, appena concluso (costo 150 mila euro); il secondo, ad un complesso comprendente tre numeri civici a Colognola che terminerà tra agosto e settembre (costo 200 mila euro).

Sempre intervento straordinario ma, questa volta, su un ballatoio pericolante è quello in corso a Boccaleone. I lavori qui si concluderanno i primi di luglio (importo lavori 150 mila euro).

Nuovo riscaldamento per 30 alloggi

Partiranno a breve i lavori di sostituzione e rinnovamento dell'impianto di riscaldamento di trenta alloggi Sap (costo 250 mila euro) nei quartieri di Santa Caterina e Celadina la cui gara di assegnazione si concluderà prevedibilmente questo mese.

Cosa manca

Per il 2025, con la somma stanziata di settecentomila euro, il Comune interverrà su parte degli alloggi interessati dal rinnovamento dell'impianto termico dell'appalto precedentemente descritto. Si valuterà, di questi, lo stato di fatto e si sostituirà l'impianto elettrico, i serramenti esterni, i bagni e, nei casi più degradati, il completo rifacimento.

Nello specifico si tratta di tredici alloggi dislocati tra Città Alta, Colognola, Celadina e Borgo Santa Caterina. Il numero di alloggi potrebbe variare in base alla reale condizione degli alloggi scelti. Nel caso in cui le opere necessarie fossero infatti minime, sia andrà a incrementare il numero di alloggi optando per gli appartamenti sfitti del complesso di Colognola di cui è necessaria la riqualificazione.

«Una delle priorità del mandato»

L'assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota sottolinea: «Una delle priorità fondamentali del nostro mandato è il recupero e la rimessa in circolo, attraverso i bandi di assegnazione, degli oltre 240 alloggi del patrimonio comunale attualmente non disponibili. Con la riqualificazione di questi appartamenti del Servizio Abitativo Pubblico, manteniamo un impegno concreto preso con la cittadinanza, dando una risposta tangibile al bisogno abitativo e promuovendo al tempo stesso il diritto alla casa».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali