- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma per un corriere che deve farsi anche più di 10 consegne in un ora, deve pure aspettare locali che aprono alle 9,30 , vogliono la merce in cantina . Mi potete spiegare come possono riuscire a rimanere nei tempi delle Ztl. Complimenti 👏 mi piacerebbe tanto che tutti i corrieri facessero un bello sciopero delle consegne in città alta e poi vediamo con i rifornimenti ai negozi come la mettiamo. Riportate almeno gli orari come nelle altre ztl della citta
Da un sindaco del partito della ZTL cosa vi potete aspettare? Un lettino da sole in spiaggia a Capalbio (tra Cuperlo e la Cirinnà)?
Se i cartelli fossero chiari, addio multe, pou come avrebbe il comune i soldi da sperperare in piste ciclabili inutili? Poi bisogna colpire tutti quei plebei come me, che disturberebbero i VIP che vivono nelle ZTL, amici del comune. La città non e mica di tutti, eh.
I cartelli sono posizionati talmente in alto che sono difficili da vedere. Il cartello delle eccezioni è inutile perché non c'è bisogno di avvisare le forze dell'ordine che possono passare mentre i disabili vedono il simbolo e passano ma prima bisogna registrarsi a ATB altrimenti multa. Secondo me bisognerebbe ingrandire il cartello di divieto con sotto "eccetto autorizzati" e il n.tel. per informazioni. Posizionati molto male in via Boccola: chi sale vede il cartello di "senso unico" mentre il segnale di ZTL è nascosto.