Il provvedimento

Attenzione, domenica 6 aprile l'Atalanta gioca in casa e il Comune cambia la viabilità

Divieti di sosta con rimozione forzata e divieti di transito: in zona stadio è importante non sbagliare a muoversi per evitare sanzioni

Attenzione, domenica 6 aprile l'Atalanta gioca in casa e il Comune cambia la viabilità
Pubblicato:

La città di Bergamo si prepara ad accogliere i tifosi della Lazio in vista della partita di campionato prevista per domenica 6 aprile con l'Atalanta, che gioca in casa. Le squadre si fronteggeranno sul campo del Gewiss Stadium e per questo la zona sarà soggetta ad alcune modifiche viabilistiche.

I divieti di sosta

In particolare, dalle 13 e fino a due ore dopo la conclusione della partita, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati per tutte le categorie dei veicoli eccetto i veicoli degli operatori commerciali ambulanti regolarmente autorizzati:

  • in Viale Giulio Cesare nel tratto compreso tra Via Milazzo e la Rotonda Goisis
  • in Piazzale dello Sport subito dopo l’incrocio con Via Caffaro

Dalla mezzanotte tra il 5 e il 6, e fino a quando necessario, in Via Fossoli sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati, i mezzi del servizio pubblico, dei mass media, della Società Atalanta e degli ospiti, nonché il divieto di transito per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati, i mezzi del servizio pubblico, dei mass media, della Società Atalanta e degli ospiti.

Inoltre, dalle 8 e fino a cessato bisogno in Piazzale Goisis ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati e veicoli delle forze dell'ordine e dalle 13 in Viale Giulio Cesare, nel tratto compreso tra Via Dorando Petri e Via Milazzo, lato stadio, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie dei veicoli eccetto i mezzi del pubblico soccorso.

Dalle 13 e fino a cessato bisogno, divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati e veicoli delle forze dell'ordine in

  • in Viale Giulio Cesare nel tratto compreso tra Piazzale Oberdan e Via Milazzo in Largo dello Sport
  • in Via Nedo Nadi
  • in Via Ponte Pietra in corrispondenza delle aree di sosta per le attività di carico e scarico ivi ubicate in Via Dorando Petri
  • in Via Celestini nel tratto compreso tra Via Dorando Petri e Via Milazzo in Piazzale Olimpiadi
  • in Via Marzabotto nel tratto compreso tra Via Crescenzi e Via Fossoli

Infine, divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati e veicoli delle forze dell'ordine anche in Via Marzabotto nel tratto compreso tra i civici 1 e 13. In Via Spino area mercatale stesso divieto di sosta con rimozione forzata eccetto i veicoli dei tifosi e i mezzi del servizio Atb.

I divieti di transito

Inoltre, si aggiungono i divieti relativi al transito. Dalle 13 e fino a cessato bisogno divieto di transito veicolare, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati, mediante il posizionamento di segnaletica e transennamenti leggeri

  • in viale Giulio Cesare nel tratto compreso tra Piazzale Oberdan e Via Legrenzi
  • in Via del Lazzaretto nel tratto compreso tra Viale Giulio Cesare e Via Baioni
  • in Piazzale Goisis

Ai aggiunge infine il divieto di transito veicolare per tutte le categorie dei veicoli durante le fasi di carico e scarico dei tifosi ospiti provenienti dalla Stazione Ferroviaria con il posizionamento di segnaletica e transennamenti leggeri in Via Gavazzeni nel tratto compreso tra Via Europa e Via San Giovanni Bosco.

Commenti
Giulio

Sono le stesse norme delle altre partite. Come se in altri momenti della settimana fossero consentiti i divieti etc. Sono le solite vie e piazzale interessati. Parto da casa due ore prima, parcheggio regolarmente, il colmo è che impiego meno ad andare e tornare da Verona, Monza, Como e Milano......

claudio

@andrea non importa se anche nelle altre città si verifica lo stesso problema, è comunque un problema. Personalmente trovo profondamente sbagliato che tali manifestazioni sportive abbiano un impatto così pesante sulla città, a iniziare dal maledetto elicottero che sorvola per ore Bergamo, ma dai... @Pablo il fatto che non si sia trovata una soluzione alternativa è un fallimento di tutti, amministrazione e comitati di quartiere. (due giorni al mese?!? magari)

volantex

Lasciando perdere i super esperti di trasferte e di gestione del traffico cittadino, io sono perfettamente daccordo con Lore, ma è risaputo che "il nostro eroe dell'atalanta" è intoccabile quì a BG, vogliamo parlare dei vari businnes che ha in città?

Pabo

Quanta superficialità nei commenti, ormai demagogia e qualunquismo, imperano. Chi dice "solo a Bergamo..." evidentemente non è mai stato in alcuna altra città dove si disputino incontri di calcio professionistico. Chi invece parla di "stadio fuori dalla città" evidentemente non è informato riguardo alla storia di Bergamo degli ultimi 50 anni, caratterizzata da decine di "comitati del no" che, assieme alla scarsità di territorio edificabile disponibile (per uno stadio le cubature sono enormi), hanno reso impossibile la costruzione di uno stadio totalmente nuovo fuori dai confini cittadini. Ed anche chi si lamenta per i disagi (pur reali) causati dalla partita mi fa sorridere: stimo infatti parlando mediamente di due giorni al mese per il campionato più qualche partita serale di coppa, e solo per qualche ora e non per l'intera giornata. Ma la gente di questi tempi NON PUO' VIVERE SENZA LAMENTARSI...

Andrea

Qualcuno che commenta... esempio Federico... ma è mai stato in trasferta x dire ciò che afferma? il fenomeno di tastiera...

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali