Il provvedimento

Attenzione, domenica 6 aprile l'Atalanta gioca in casa e il Comune cambia la viabilità

Divieti di sosta con rimozione forzata e divieti di transito: in zona stadio è importante non sbagliare a muoversi per evitare sanzioni

Attenzione, domenica 6 aprile l'Atalanta gioca in casa e il Comune cambia la viabilità
Pubblicato:

La città di Bergamo si prepara ad accogliere i tifosi della Lazio in vista della partita di campionato prevista per domenica 6 aprile con l'Atalanta, che gioca in casa. Le squadre si fronteggeranno sul campo del Gewiss Stadium e per questo la zona sarà soggetta ad alcune modifiche viabilistiche.

I divieti di sosta

In particolare, dalle 13 e fino a due ore dopo la conclusione della partita, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati per tutte le categorie dei veicoli eccetto i veicoli degli operatori commerciali ambulanti regolarmente autorizzati:

  • in Viale Giulio Cesare nel tratto compreso tra Via Milazzo e la Rotonda Goisis
  • in Piazzale dello Sport subito dopo l’incrocio con Via Caffaro

Dalla mezzanotte tra il 5 e il 6, e fino a quando necessario, in Via Fossoli sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati, i mezzi del servizio pubblico, dei mass media, della Società Atalanta e degli ospiti, nonché il divieto di transito per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati, i mezzi del servizio pubblico, dei mass media, della Società Atalanta e degli ospiti.

Inoltre, dalle 8 e fino a cessato bisogno in Piazzale Goisis ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati e veicoli delle forze dell'ordine e dalle 13 in Viale Giulio Cesare, nel tratto compreso tra Via Dorando Petri e Via Milazzo, lato stadio, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie dei veicoli eccetto i mezzi del pubblico soccorso.

Dalle 13 e fino a cessato bisogno, divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati e veicoli delle forze dell'ordine in

  • in Viale Giulio Cesare nel tratto compreso tra Piazzale Oberdan e Via Milazzo in Largo dello Sport
  • in Via Nedo Nadi
  • in Via Ponte Pietra in corrispondenza delle aree di sosta per le attività di carico e scarico ivi ubicate in Via Dorando Petri
  • in Via Celestini nel tratto compreso tra Via Dorando Petri e Via Milazzo in Piazzale Olimpiadi
  • in Via Marzabotto nel tratto compreso tra Via Crescenzi e Via Fossoli

Infine, divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati e veicoli delle forze dell'ordine anche in Via Marzabotto nel tratto compreso tra i civici 1 e 13. In Via Spino area mercatale stesso divieto di sosta con rimozione forzata eccetto i veicoli dei tifosi e i mezzi del servizio Atb.

I divieti di transito

Inoltre, si aggiungono i divieti relativi al transito. Dalle 13 e fino a cessato bisogno divieto di transito veicolare, per tutte le categorie dei veicoli eccetto gli autorizzati, mediante il posizionamento di segnaletica e transennamenti leggeri

  • in viale Giulio Cesare nel tratto compreso tra Piazzale Oberdan e Via Legrenzi
  • in Via del Lazzaretto nel tratto compreso tra Viale Giulio Cesare e Via Baioni
  • in Piazzale Goisis

Ai aggiunge infine il divieto di transito veicolare per tutte le categorie dei veicoli durante le fasi di carico e scarico dei tifosi ospiti provenienti dalla Stazione Ferroviaria con il posizionamento di segnaletica e transennamenti leggeri in Via Gavazzeni nel tratto compreso tra Via Europa e Via San Giovanni Bosco.

Commenti
Luca

Ma guarda un po'... Quando lo stadio era di proprietà del comune era tutto lecito. Ora che non guadagna più, pensa al bene dei cittadini, lucrando sulle sanzioni..... Furbiiiiiii...

PAOLO

Che sono tutte burocrazie inventatela momento e pure repicche ( vedi le multe) da quando la società si è presa la proprietà dello stadio, non arriva più la rata mensile

Alberto

Qui di nemmeno con gli scooter si può raggiungere lo stadio? Bèla cag@d@

FEDERICO

NON è possibile che per una partita di calcio si debba mettere a soqquadro un intera città. Solo a Bergamo succede questo caos. Quando c'è una partita sembra che sia scoppiata la guerra. Le Forze dell'Ordine stazionano in centro dalle prime ore della mattina. Elicotteri, celeri, motociclette e automezzi della Polizia che sfrecciano in pieno centro cittadino con le sirene e lampeggianti per fare da staffetta al pullman dell'Atalanta e poi quelli dei tifosi. Ma perché dall'autostrada non transitano direttamente con la circonvallazione allo stadio? Forse perché nessuno se ne accorgerebbe che gioca l'Atalanta?

Marcello

Lore, se lo stadio è rimasto dov'era non è affatto colpa di Percassi, ma del fatto che in quasi 20 anni di tentativi (cominciati ai tempi di Ruggeri) non era stato possibile trovare un'area opportuna per fare il nuovo stadio, nemmeno nei paesi intorno a Bergamo. Troppi veti incrociati e troppe pretese dei vari comuni. Prima di lamentarsi bisogna informarsi, e questo varrebbe sempre!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali