Controlli notturni

Atti vandalici, schiamazzi e ragazzi maleducati nei parchi a Dalmine, ecco le guardie

Il Comune, con la polizia locale e Sorveglianza italiana, ha deciso di rafforzare i controlli nelle aree verdi di Brembo, Mariano, Sabbio...

Atti vandalici, schiamazzi e ragazzi maleducati nei parchi a Dalmine, ecco le guardie
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

Stop a schiamazzi, bivacco e atti vandalici nei parchi. È questo l'intento dell'amministrazione comunale di Dalmine che, in collaborazione con la polizia locale e Sorveglianza italiana, ha deciso di rafforzare i controlli serali e notturni in alcuni punti sensibili della città.

La prima uscita estiva ha visto coinvolte nei giorni scorsi due pattuglie con quattro guardie particolari giurate che hanno monitorato le aree verdi di Brembo, Mariano, Sabbio, hanno perlustrato il basso Brembo, la zona delle vasche.

«Questo è solo il primo di una serie di interventi sul territorio - conferma il sindaco Francesco Bramani -. Altri controlli seguiranno periodicamente a seconda delle necessità. La sinergia con Sorveglianza italiana va avanti da anni e va a implementare il servizio efficiente già svolto dalla polizia locale. Questo garantirà una maggiore percezione di sicurezza tra i cittadini. Abbiamo focalizzato l'attenzione sui parchi perché ci sono giunte alcune segnalazioni in merito a qualche episodio spiacevole messo in atto dai più giovani. Con l'arrivo dell'estate i ragazzi escono di più e, per carità, nulla di male a ritrovarsi per fare due chiacchiere. Quando, però, si degenera in comportamenti non adeguati, come il disturbo della quiete pubblica o il danneggiamento di giochi per bambini, allora è giusto intervenire per redarguirli e riportarli sulla retta via».

65523951_pattugliamenti nei parchi (6)
Foto 1 di 3
65523945_pattugliamenti nei parchi (2)
Foto 2 di 3
65523939_pattugliamenti nei parchi (5)
Foto 3 di 3

Soddisfatto anche Mirco Rossi, neo consigliere comunale della giunta Bramani nonché ex maresciallo di Sorveglianza italiana, che ha voluto seguire le operazioni in prima persona insieme ai suoi ex colleghi.

«Durante i controlli si verifica che tutto sia in ordine e quando ci si imbatte in ragazzotti che non rispettano le regole, le guardie spiegano i giusti comportamenti da assumere nel rispetto di una convivenza civile e del decoro urbano. Spesso nei parchi all'aperto sono stati beccati giovani sui giochi destinati ai bambini, rischiando così di romperli. Altri bivaccano o ascoltano musica ad alto volume sulle panchine. Alcune aree verdi della città vengono invece chiuse negli orari notturni ma molti adolescenti, non curanti, scavalcano la recinzione ed entrano comunque. Il nostro impegno sarà costante e continuerà anche nei prossimi mesi». (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 4 luglio, o in edizione digitale QUI