Appello del questore

Auto danneggiate e finestrini spaccati a Bergamo: «Ma perché non fate denuncia?»

Da novembre sono in aumento i casi di finestrini rotti alle macchine in sosta nelle vie centrali della città. L’ultimo episodio in via XXIV Maggio

Auto danneggiate e finestrini spaccati a Bergamo: «Ma perché non fate denuncia?»
Pubblicato:

di Andrea Rossetti

«Comprendo la rabbia e il fastidio dei cittadini, perché si tratta di reati odiosi, ma mi dice come facciamo noi a intervenire se le vittime non denunciano?»: il questore Andrea Valentino non si nasconde dietro un dito nel commentare gli ormai continui episodi di vandalismi e danneggiamenti alle auto in sosta lungo le strade di Bergamo.

L’ultimo caso è stato segnalato alla nostra Redazione da un lettore, che aveva parcheggiato la sua vettura in via XXIV Maggio. Dalle immagini è anche evidente come il malvivente si sia ferito durante l’azione, lasciando tracce di sangue.

«Quando ho letto la notizia ho subito fatto svolgere degli approfondimenti, ma è difficile procedere così. In questo caso, inoltre, avendo l’autore del colpo anche lasciato delle tracce si sarebbe potuti andare più a fondo con le indagini...», commenta Valentino.

Come detto, episodi di questo tipo si sono preoccupantemente intensificati in città a partire dal novembre scorso, con il consigliere leghista Alberto Ribolla che il 3 dicembre ha anche presentato un’interrogazione al riguardo. Nei giorni successivi, precisamente l’8 dicembre, è stato poi fermato un ventenne nordafricano trovato alla stazione Autolinee in possesso di martelletti frangivetro e diversi coltelli, oltre che varia refurtiva.

67936784_WhatsApp-Image-2025-01-05-at-16.11
Foto 1 di 2

Danneggiamenti in via XXIV Maggio

67936775_FOTO2-AUTO-NOTTE-23-24-DICEMBRE-2024
Foto 2 di 2

Danneggiamenti in via Guglielmo d'Alzano

«È la dimostrazione che, quando arrivano le denunce e possiamo lavorare, non stiamo certo con le mani in mano - dice il questore -. Ma stiamo riscontrando non poche difficoltà. Com’è possibile che se in una piccola via, in una notte, vengono danneggiate più di dieci auto nessuno senta niente e, soprattutto, nessuno presenti denuncia? È un punto che ritengo importante rimarcare, è fondamentale».

In risposta ai primi episodi, l’assessore alla Sicurezza, Giacomo Angeloni, ha rimarcato come (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 16 gennaio, o in edizione digitale QUI

Commenti
DONATO

Quando denunci ti chiedono se presenti denuncia solo a fini assicurativi o anche investigativi, se lo fai anche a fini investigativi quando ci sarà il processo ti devi presentare e non tutti possono farlo quindi decade la denuncia.

Vincenzo

Mi muovo in Bergamo a piedi e ciò mi ha consentito di verificareche poche vie sono esenti dalla mania dei vetri mandati in frantumi. Certamente la presentazione di denuncia potrebbe essere d'aiuto a circoscrivere le zone più interessate. L'utilizzo di una applicazione telematica risolverebbe in parte le problematiche derivanti dal tempo necessario a presentare la denuncia, consentendo una più celere azione delle forze dell'ordine.

Flavio

Ma penso che il problema sia chiaro .che denunci o no cambia niente . è sempre quel gatto che si morde la coda ( è tutto un lavoro ) e gli onesti pagano . È solo questione di tempo ciao

Michele

Ma Francesco Giuseppe è uno pseudonimo usato da Salvini?

Michele

Quindi è colpa degli utenti che non denunciano

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali