Auto danneggiate e finestrini spaccati a Bergamo: «Ma perché non fate denuncia?»
Da novembre sono in aumento i casi di finestrini rotti alle macchine in sosta nelle vie centrali della città. L’ultimo episodio in via XXIV Maggio
di Andrea Rossetti
«Comprendo la rabbia e il fastidio dei cittadini, perché si tratta di reati odiosi, ma mi dice come facciamo noi a intervenire se le vittime non denunciano?»: il questore Andrea Valentino non si nasconde dietro un dito nel commentare gli ormai continui episodi di vandalismi e danneggiamenti alle auto in sosta lungo le strade di Bergamo.
L’ultimo caso è stato segnalato alla nostra Redazione da un lettore, che aveva parcheggiato la sua vettura in via XXIV Maggio. Dalle immagini è anche evidente come il malvivente si sia ferito durante l’azione, lasciando tracce di sangue.
«Quando ho letto la notizia ho subito fatto svolgere degli approfondimenti, ma è difficile procedere così. In questo caso, inoltre, avendo l’autore del colpo anche lasciato delle tracce si sarebbe potuti andare più a fondo con le indagini...», commenta Valentino.
Come detto, episodi di questo tipo si sono preoccupantemente intensificati in città a partire dal novembre scorso, con il consigliere leghista Alberto Ribolla che il 3 dicembre ha anche presentato un’interrogazione al riguardo. Nei giorni successivi, precisamente l’8 dicembre, è stato poi fermato un ventenne nordafricano trovato alla stazione Autolinee in possesso di martelletti frangivetro e diversi coltelli, oltre che varia refurtiva.
Danneggiamenti in via XXIV Maggio
Danneggiamenti in via Guglielmo d'Alzano
«È la dimostrazione che, quando arrivano le denunce e possiamo lavorare, non stiamo certo con le mani in mano - dice il questore -. Ma stiamo riscontrando non poche difficoltà. Com’è possibile che se in una piccola via, in una notte, vengono danneggiate più di dieci auto nessuno senta niente e, soprattutto, nessuno presenti denuncia? È un punto che ritengo importante rimarcare, è fondamentale».
In risposta ai primi episodi, l’assessore alla Sicurezza, Giacomo Angeloni, ha rimarcato come (...)
Se denuncio perdo tempo, se il tempo è denaro pago ancora, la riparazione la pago io
Qualche mese fa ho denunciato il furto della bici nel mio box in piena notte. Il condominio, munito di telecamere, ha ripreso il malfattore. Ebbene, sono andato dai carabinieri in via novelli a sorgere denuncia con tanto di filmato video. Il carabiniere mi subito detto che il soggetto è ben noto per tali furti. Anzi, addirittura passa spesso davanti alla stazione dei carabinieri. Sbalordito, ho chiesto spiegazioni. Risposta: “noi possiamo solo accogliere le denunce, poi sono i magistrati che decidono..”. Qualche giorno fa, ricevo notifica dal tribunale di Bergamo. Il reato è stato archiviato perché contro IGNOTI.. Incredibile.!! Questa è la situazione. Signor Questore, che dice..?! Lo dico io: È UNA VERGOGNA.!!
Quando ho provato a sporgere denuncia gli stessi carabinieri hanno consigliato di lasciar perdere perché cosa di poco conto
In risposta a Luciano: se dovesse ricapitare una cosa del genere fai presente all'UFFICIALE di turno che è passibile di denuncia a sua volta per OMISSIONE D'ATTI D'UFFICIO, forse così 10min per raccogliere la denuncia li trovano...
A me hanno rotto i vetri della macchina, e rubato quel poco che potevano prendere. Ero parcheggiato in via s. Giorgio. L'ho fatto presente la sera stessa a una volante della polizia che passava di li, e poi successivamente denunciato ai carabinieri. Ma sicuramente è meglio tutelare le risorse di Carnevali, Gori & co.