Autostrada Bergamo-Treviglio, forse (finalmente) verrà presentato il progetto
Giovedì 22 maggio, tutti i Comuni coinvolti dalla futura infrastruttura andranno in Regione per un «aggiornamento»

di Marta Belotti
È arrivata la lettera di convocazione che chiama a raccolta in Regione i Comuni interessati dal tracciato dell’autostrada Bergamo-Treviglio.
L’assessora lombarda alle Infrastrutture e alle opere pubbliche, la bergamasca Claudia Maria Terzi, ha infatti convocato a Palazzo Lombardia la Provincia di Bergamo e i Comuni di Stezzano, Dalmine, Levate, Osio Sopra, Osio Sotto, Boltiere, Ciserano, Verdellino, Pontirolo Nuovo, Fara Gera d’Adda, Treviglio, nonché Cal (Concessioni autostradali lombarde), società pubblica deputata al controllo dell’iter di realizzazione dell’opera. L’appuntamento sarà giovedì 22 maggio.
Per la prima volta, quindi, i Comuni si siederanno contemporaneamente attorno a un unico tavolo. In passato - ormai un anno e mezzo fa - erano infatti stati convocati solo a gruppetti di tre o quattro. Ai tempi, il progetto non era ancora stato redatto ed erano state quindi fornite solo delle indicazioni di massima sull’opera e ascoltate le richieste delle singole amministrazioni.
Ora, invece, il progetto c’è (anche se ancora nessuno l’ha visto) e l’incontro sembra essere destinato proprio a illustrarlo. Nella lettera di convocazione si legge: «Alla luce dell’intervenuto completamento della progettazione definitiva dell’opera in oggetto, nonché in vista dell’imminente avvio del relativo iter approvativo ai sensi di legge, si invitano le Amministrazioni in indirizzo a una riunione di aggiornamento sul progetto dell’autostrada regionale».
Questo incontro, che l’assessore Terzi già un mese e mezzo fa aveva preannunciato, era particolarmente atteso, dato che il progetto steso da Autostrade Bergamasche è stato consegnato con diversi mesi di ritardo rispetto a quanto inizialmente dichiarato ed è poi dovuto passare da ulteriori fasi di controllo e modifica tramite Cal (...)
Il partito del cemento asfalto ha sempre fretta, la fame è tanta e le opere inutili con cui riempirsi le tasche abbondano. Quando avranno trasformato la pianura padana in un piazzale asfaltato, poi ci chiederanno di mangiare catrame.
E pensare che la Terzi è di Dalmine. Dopo la devastazione ad est, con questa inutile autostrada treviglio - dalmine, a dalmine rimarranno solo aree verdi ad ovest. Chissà che si inventeranno per colare cemento anche sul brembo