- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Calcolando da chi imparano, ministro della Repubblica Italiana Matteo Salvini in ciucciato per via della frequentazione della figlia di un personaggio tal Verdini, assai spesso coinvolto nelle cronache non mondane ma relative a cronaca eccetera eccetera la signora Anzi l'avvocato Claudia T. Vuole assolutamente far costruire Questa è inutile, non economicamente sostenibile Come già evidenziato da studi effettuati, Non voluta dal territorio ma sicuramente macchina produci e mangia soldi che a livello politico e quindi in scalata a livello anche economico risulta un bocconcino come il ponte sullo stretto per il ministro sovracitato, appunto irrinunciabile tappandosi il naso di fronte alle legittime giuste ed assolutamente reiterate rimostranze dalla popolazione tutta. SIGH
Questi c.d.a. non hanno mai fatto elezioni. Sono messi lì da società che nascono per il bottino e si sciolgono quando il piatto è vuoto. Poi vendono le quote ad una società spagnola creata dal fondo australiano, che diventa proprietario dell'opera e incassa tutti i pedaggi pagati da noi. Come è stato per la Brebemi, pagata anche con 250000 a fondo perduto dallo stato. Basta!
Tutti commenti legittimi,ma la sostanza è: candidatevi ,fatevi eleggere dai cittadini e poi prendete le decisioni che a voi sono più vicine.In democrazia per fortuna o purtroppo per taluni funziona così ,chi viene eletto dal popolo prende le decisioni per il popolo assumendosi le proprie responsabilità e consapevole che se queste non saranno gradite dal popolo stesso il rischio sarà quello di essere mandati a casa nel giro successivo di votazioni, molto semplice......
Come avrete capito qui l'importante è costruire e asfaltare, a prescindere dall' utilità dell'opera e senza ascoltare le realtà coinvolte, poi si avrà una autostrada carissima che solo pochi si potranno permettere e gli altri in coda come prima e migliaia di ettari di terreno vergine persi...però alla prossima alluvione non lamentatevi
Sig Alberto si ricordi che quando ce' di mezzo appalti e SOLDI i grandi CAPI se ne fregano di tutto e di tutti. Potete scrivere quello che volete se hanno deciso lo fanno!!!! Saluti ciclistici.
Condivido appieno le analisi del sig. Adriano. Le scelte scellerate passate e presenti non tengono minimamente conto del problema del consumo di suolo, che stiamo cementificando ad un ritmo impressionante.
Ma guarda chi c'è di nel cda di Autostrade Bergamasche? 1)sino al 2021 era consigliere di Autostrade Bergamasche anche il 77enne Bettoni Francesco "mister 25 poltrone" e "mister asfalto" come indicato nell'articolo di © BresciaToday, il 4-3-2014, in quanto l'ideatore e Presidente della Brebemi dal 1999 al 2023 e consigliere in Autostrade Bergamasche, che "è uscito di scena da c.d.a. nel 2021 rassegnando le dimissioni dopo anni di scontro frontale interno, sostituito dal nuovo membro Giuseppe Mazzoleni, ovvero il signor Chartesio (realtà costituita ad hoc) e condotta dal Gruppo Vitali che ora ha la maggioranza di Autostrade Bergamasche come riportato nell'articolo del Eco di Bg datato 9-9-21 Nel 2023 Bettoni Francesco, presidente della Brebemi dal 1999, è stato sostituito da Joaquin Gago, d.g. della spagnola Aleatica Europa, controllata dal fondo australiano Ifm Global infrastructure Fund, che nel 2023 ha ritirato le quote del 55% di Intesa S.P. ed ora ha la maggioranza di Autostrade Lombarde . Già non va bene prendere per i fondelli in nome del sviluppo, ma così non è troppo? Altri consiglieri di cui si ha notizia dai media: 2)il 79enne Castelli Roberto ex ministro di grazia e giustizia, noto parlamentare e pilastro della lega nord, presumo esperto di autostrade; 3) l'82enne Facchetti Giuseppe ex parlamentare del PLI e amministratore pubblico, presumo esperto di autostrade; ; 4)il 47enne Tommaso Rocca, del gruppo Tenaris, presumo esperto di autostrade. C'è altro da aggiungere sulla utilità e la trasparenza di queste inutili opere viabilistiche, non volute dai cittadini, ma solo dai soliti noti?
Chi non vuole questa infrastruttura abita vicino a Bergamo, noi della bassa per arrivare a Bergamo ci mettiamo 1ora....nessuno pensa al traffico e a chi sta in colonna per ore, allo smog....probabilmente tutta gente che non fa un tubo tutto il giorno!
Va fatta punto e basta il PD come sempre critica ogni cosa fatta da una maggioranza di segno opposto.
Da ultimo, quanto alla tangenziale di Verdello, ormai cosa fatta, non è affatto razionale quanto a beneficio di percorribilita' e sacrificio di terreno agricolo: bastava potenziare il tratto di sp Francesca nel tratto tra la rotonda a nord di Arcene verso est ad intersecare un breve prolungamento verso di essa della strada Verdella a sud e della stessa strada a nord dalla comunale Verdello- Comun Nuovo fino alla tangenziale sud. Così si risolveva anche la necessità della tangenziale di Comun nuovo
Ora dato che la tangenziale di Verdello, che l'aggira per 270° con sventramento di numerosi lotti agricoli, è stata realizzata, non vi è giustificazione alcuna per costruire un'autostrada Treviglio Bergamo, non serve dato che il flusso veicolare Lodi- Bergamo non è consistente: tra il casello brebemi Malossa è la ss 11 piana a Treviglio c'è da 10 anni un tratto a 4 corsi, praticamente inutile dato che da è per Lodi il flusso è limitato
Ora dato che la tangenziale di Verdello, che l'aggira per 270° con sventramento di numerosi lotti agricoli, è stata realizzata, non vi è giustificazione alcuna per costruire un'autostrada Treviglio Bergamo, almeno non serve dato che il flusso veicolare Lodi- Bergamo non è consistente
La criticità da e vs Treviglio per Bergamo e viceversa sta nel solo tratto tra la rotonda a nord di Verdello e quella sulla tangenziale sud, ante Stezzano. Basterebbe radfoppiare questo tratto.
La pensi come vuole......io non sono uno squadrista come mi definisce lei. Va beh Pazienza ci pensi lei che e' un colto moralista!! Saluti ciclistici e vivi e lascia vivere.
E se invece si potenzia la rete ferroviaria.... bergamo treviglio lodi?.... a me sembra che l'autostrada bergamo treviglio rischia di fare la fine della brebemi.....
@pantani il pirata: non sono affatto risentito, né sono del PD: il suo bersaglio poteva anche essere di FDI o della Lega o 5 stelle, ma la sostanza non cambia: lei, invece di commentare sul tema dell'articolo (ammesso che abbia un'opinione sull'argomento), delegittima con tono squadrista una persona che ha scritto un commento.
sig Alberto un saluto da Pantani il pirata. Qui ognuno si esprime la sua opinione....probabilmente sara' risentito perche' ho criticato MORA uno del PD....come sara' pure lei del PD .......saluti ciclistici. Saluti ciclistici
Complimenti a "pantani il pirata" (che tra l'altro non si dovrebbe permettere di disonorare il grande ciclista, nemmeno la maiuscola ha messo) per il contenuto e le argomentazioni del suo post.
caro MORA- PD continui a lavorare al suo distributore di benzina. Saluti
Rimango basita pure io proprietaria di area agricola che dovrebbe essere inserita in quel piano. Oltre all'unitilitá dell'opera noi titolari delle aree non siamo stati contattati minimamente. È normale? Chicca
Ad Arcene preventivamente stanno già per costruire una delle molte logistiche sul futuro percorso. Qualcuno ha ancora dubbi sui motivi per cui la regione punta a questo progetto e non altre opere molto più urgenti e richieste dalla popolazione?