- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sono d' accordo con il diacono, il calcio ha già largamente visibilità, almeno in chiesa anche no
"Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!”. Queste le parole dette da Gesù secondo il Vangelo di Giovanni (cap. 2 vers. 16). Il contesto è quello dei mercanti con le loro cose da vendere all'interno di un luogo sacro, ossia il tempio di Gerusalemme. Il riferimento, però, più che all'edificio in sé (il tempio) è al cuore di ogni persona; in pratica, è un invito a non confondere le cose che costruiscono le relazioni autentiche con quelle che possono distoglierci da queste. Ora, sono d'accordo con chi ha scritto che i colori della squadra calcistica bergamasca possano portare in città sentimenti di unità, aggregazione e gioia (elementi costitutivi delle relazioni autentiche), ma sono d'accordo anche con chi afferma che sovrastare gli altari delle chiese, così come descritti, con questi simboli, sia fuori contesto e fuori luogo. L'altare rimanda all'amore di Cristo e alla fede in Dio e non alla "fede" calcistica o di altra natura. d. Massimo
La Chiesa non è la "casa" di Dio, ( Isaia, 66.1) ma il luogo dove la Comunità celebra i propri riti e conserva Cristo Eucaristia. Anticamente l'edificio della Chiesa accoglieva e proteggeva i fedeli che lí mangiavano, bevevano, pregavano si consolavano ed aiutavano reciprocamente. A Siena, in Chiesa sono custoditi i palii delle contrade e pure il cavallo vi viene benedetto. Non vedo pertanto che scandalo ci sia se il popolo cristiano che vive a Bergamo espone nella "sua" Chiesa i vessilli della propria squadra. (Inoltre, so per certo, che anche l'Altissimo tifa per la Dea!!!!!😃😃)
Concordo con il confratello diacono , un solo cuore batte in chiesa ed è quello di Gesù!!
Visto i fedeli che sta perdendo la Chiesa tra scandali di pedofilia e porcate varie, consiglio al diacono di convertirsi alla Dea e smetterla di alimentare inutili polemiche. E si ricordi che la Dea è una certezza a differenza del suo dio che nessuno ha mai incontrato
Cosa ne penso? Tale padre, tale figli... se avessero i "miei" un minimo di quella fede in Dio di quella che dicono certi Atalantini per l'Atalanta, la mia croce non sarebbe così pesante. Facciamo mercato della Chiesa e stiamo a vedere 🙏🔥💫⛪❤️🔥 Mmmh, cosa pensa il presidente Percassi quando lo vedo con gli occhi alzati come al cielo, commosso... credo che col cuore ringrazi Dio
Pienamente d'accordo con il diacono!
A me l'unica cosa che infastidisce e molto ,è la presenza dei vari "poverini" con il cappello in mano che spesso siamo costretti a tollerare fuori dalle nostre chiese......nella gran parte dei casi quegli individui professano quella religione che ,molto spesso,ci OBBLIGA a togliere i NOSTRI crocifissi dalle aule e a mettere da parte la nostra fede per apparire più "accoglienti" ! Diacono si preoccupi di quel segno !!!! Quella non è la bandiera di un sexy shopping e non ci vedo nulla di scandaloso ......è la testimonianza di un momento di grande gioia e di una Bergamo unita......questo dovrebbe far riflettere !
Quando uno non ha di meglio da fare e si attacca a ogni cavolata. Pensasse al fatto del perché molti si sono allontanati dalla chiesa e prendiamo un po' le cose con allegria che già la vita è difficile.
Visto che le chiese rappresentano la casa di Dio, sarebbe forse il caso di chiedere al padrone di casa se è d'accordo. In ogni caso ricordo che qualche tempo fa si discuteva ferocemente sulla presenza della croce nelle scuole per rispetto dei musulmani e atei. Magari, quelli che ora difendono le bandiere in Chiesa, erano gli stessi che criticavano allora. Meditate gente, meditate e pregate.
E’ semplicemente vergognoso e ridicolo, oramai siamo alla frutta su tutto!
Pienamente d’accordo con il diacono.
Padre Alvaro insegna. A Roma c'era suor Paola. Parlare di offese mi sembra un po' da bigotti. Quella bandiera oggi simboleggia la felicità (anche se solo sportiva) di migliaia di persone e allora perché non condividerla? Ci sono crimini molto peggiori, anche sotto la bandiera bianco-gialla
Che problema c’è? Cominciate a togliere tutta la pubblicità falsa e gli accattoni fuori poi ne parliamo… l’Atalanta è reale il resto chi lo sa? se non vi sta bene cambiate parrocchia, fenomeni.
A guardia di una fede... 😉 La gente non tromba
Penso che abbiamo passato davvero il limite! Il Vangelo non è più considerato neanche dal nostro clero! I parroci non dovrebbero consentire di portare negli oratori, nelle chiese , nelle parrocchie idoli, consentire agli invitati alle cerimonie di entrare alla celebrazione eucaristica in maniera sconcia e , come è successo nella mia parrocchia sabato scorso, invitare in oratorio gruppi hard rock notoriamente travestiti e truccati da demoni! Scandalizzare così dei bambini..Signore pietà! Tu sei stato chiaro riguardo a queste cose e noi Ti stiamo facendo tutto questo...persino nella Tua casa Signore...😭🙏🏻
Ma se è pieno di bandiere ucraine nelle chiese? Meglio tifare una squadra di calcio o chi dal 2014 fino al 2022 ha ucciso 14 mila innocenti?
Padre Alvaro... guidali da lassù!
Penso che anche un po di Atalanta ci stia anche in Chiesa. Si guardano queste cose e non si guarda che le chiese sono sempre più vuote. I ragazzi dopo la Cresima non frequentano più la Chiesa. Poveri noi guardiamo alla bandiera dell'Atalanta e non guardiamo ai buoi che scappano.
Anche a me ha dato molto fastidio. In più nell' altare dedicato all' Immacolata Vergine di Lourdes...
Sono pienamente d’accordo con il diacono e proprio perché ciò non dia adito la prossima volta di esporre in chiesa una bandiera di qualsiasi altro tipo, lasciamo a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio. Un minimo di rispetto per le persone che davanti ad un altare pregano per guarigioni o grazie di altro tipo… non per una vincita calcistica. Rispetto dei luoghi e delle persone in primis.
Ma i fenomeni che si scandalizzavano per le campane suonate allo scudetto dell’ inter dove sono? Fate ridere
Desmetela Che ci da più felicità la Dea che la chiesa
Sinceramente Sono rimasta perplessa davanti a quella bandiera stesa sull'altare della cappella della B.V. di Lourdes nella Chiesa di S. Bartolomeo. Non mi e' sembrato proprio il luogo piu' corretto per posizionarla li'. Per le bandiere sul portale della Chiesa non ho rilevato nulla di che: anzi, ho pensato che anche tra i Padri Donenicani c'era qualche "tifoso"!!!!
"stamattina volutamente sono entrato dalla porta laterale"....lascio il commento a Dio
Quanta cattiveria! Bergamo ed i Bergamaschi avevano bisogno di rinascere. E la Dea lo ha permesso. Ha riacceso quel barlume di Speranza che a febbraio 2020 si è spento arrecando tanto dolore. Ma l'esperienza poco ha insegnato! Caro il mio diacono,rimanga nella sua bieca bigottaggine e continui pure a fare lo spione entrando dalla porta laterale. Creeremo una petizione affinché le bandiere possano rimanere lì PER SEMPRE. Così come PER SEMPRE L' ATALANTA SARA' NEI NOSTRI CUORI!!!
Certo la chiesa e'un luogo sacro ma dopo il periodo bruttissimo del covid anche se si esagera ogni tanto ci vuole... Avranno festeggiato e tanto anche i nostri cari lassu'... Nelle chiese fanno di peggio... Lasciamo stare cosa ha detto il ns pontefice e sempre forza atalanta
Che male c'è?? È un peccato mortale?? Non credo proprio. Un parroco che ha voluto esultare a modo suo nella sua casa e nella casa di Dio. Riguardatevi Peppone e don Camillo. Pieno sostegno al parroco. Polemica senza senso.
Lo zelante diacono ha scritto al Vescovo anche per la bandiera ( brutta) sul campanile di Torre Boldone? Bravi frati di S. Bartolomeo e Forza Atalanta sempre.
Io penso che questa vittoria venga da lassù , questo a dimostrare che il cuore e l' unione battono i soldi e l' avidità , perciò ok non sarà il luogo più adatto , ma per qualche giorno si può anche chiudere un occhio e magari ringraziare dio per averci regalato un po' di gioia in mezzo a tanta tristezza e questo grazie ad una piccola squadra di provincia .
e lasciamo le bandiere! che fastidio danno? detesto i bacchettoni perfettini w l'atalanta!
Fosse successo a Napoli tutti felici compresi i diaconi
Diacono bigotto! Che faccia il pensionato in modo da evitare critiche insensate
Pienamente d'accordo con il diacono. Le bandiere di calcio non hanno alcun senso all' interno della chiesa, che stiano altrove.
Con tutti i problemi che hanno all'interno della chiesa cattolica....si perdono in cose insignificanti!..... sarà per sviare lo sguardo
Perfettamente d'accordo con il Diacono vista la noncuranza del parroco.
un momento di gioia per un intero popolo e arriva il bacchettone che fa un inutile polemica e va pure a frignare dal vescovo, che essendo bresciano preferisce evitare ulteriori polemiche …
La mia religione è più bella della tua gnegnegne
Caro diacono, dopo Dio viene la Dea. Dunque non si scandalizzi.
Siccome certi cristiani oggi la Fede l'hanno persa, perciò la ricercano in altre cose. Invece di adorare il S. Sacramento nella casa del Signore, adorano altro.
Le bandiere dell'atalanta possono essere esposte ovunque e quelle di altre squadre no?? Perché tante critiche al parroco di torre boldone per una bandiera sul campanile mentre questo è giusto???? PS sono atalantino ma a tutto c'è un limite
Ma si può fare una cosa del genere Bisogna essere proprio scervellati
Si ricorda per caso di Padre Alvaro ? Non è stato scomunicato…
Non sono le bandiere calcistiche che devono preoccupare il Diacono. Quelle sono un segno di gioiosa festa e a Dio piace quando il suo popolo é felice. Il Diacono dovrebbe preoccuparsi di ciò che é scritto nel Corano (basta leggerlo) ed alle loro nere bandiere che inneggiano alla sharia. Tra qualche anno sostituiranno quelle Atalantine.
Panem et circenses lo citavano già 2000 anni fa Direi che è ora di pensare ad altro di più importante
ci sono persone false e bigotte che si attaccano a tutto per apparire,vergogna
Non ci vedo nulla di male. La Chiesa non è solo un luogo sacro, é anche l'insieme dei membri di una comunità e ben vengano situazioni che, senza essere irriguardose o blasfeme, ne aumentano il senso di appartenenza. Mi spiace che la rigidità culturale del diacono non gli faccia capire che l'Atalanta per i bergamaschi é qualcosa più di una semplice squadra di calcio.
Giusto. Bisogna smettere di trattare le chiese come luoghi Pagani. È incredibile che un Bravo Diacono debba arrivare al Vescovo per sottolineare quella che è una vera e propria pagliacciata. L'unica Fede che salva è quella in Gesù Cristo. Il resto sono solo eresie. Che i Vescovi si diano una svegliata!
Se il premuroso diacono lèggesse,come il nostro Signore,le anime che frequentano le chiese sarebbe inorridito che la casa dei cristiani sia così ben frequentata.Ma essendo cieco per le cose ultraterrene esercita ed esibisce il suo piccolo scandalo per le piccole cose. Questione di livelli. Si elevi,anche di poco.
Bravo diacono!
Un bel pentolino di fatti propri no?!?