Benemerenze del Comune di Bergamo, tra i candidati c'è il capitano Marten de Roon
La "bandiera" dell'Atalanta presentata da 54 persone. Fra gli altri candidati anche l'ex consigliere comunale Luisa Pecce e l'ex europarlamentare Pia Locatelli

C'è anche il capitano dell'Atalanta Marten de Roon fra i candidati alle benemerenze civiche del 2024. La candidatura del centrocampista nerazzurro, autentica "bandiera" della squadra bergamasca, è stata presentata da 54 cittadini, fra cui i "volti noti" Maurizio Martina, Andrea Mastrovito, Silvio Garattini, Ferruccio Rota e Daniele Belotti.
La presentazione delle candidature è terminata ieri sera (18 novembre), a mezzanotte. Ogni partito politico ha avanzato le sue. E così hanno fatto i cittadini.
I candidati
Il Pd, per esempio, ha candidato il Patronato San Vincenzo e la neuropsichiatra Emilia Strologo, oltre all'ingegner Matteo Maestri, allo scomparso presidente del Cte di Valtesse Luciano Materazzini, e all'Arcigay. La sindaca Elena Carnevali ha supportato la candidatura della presidente onoraria dell'Internazionale Socialista, Pia Locatelli. L'ex europarlmentare è sostenuta anche dalla Lista Gori che oltre a lei ha presentato le candidature del "papà" della stracciatella Enrico Panattoni, di Ororosa Basket, Pedalopolis, dell'associazione Portofranco e di Marco Fermi per gli Internazionali di Tennis di Bergamo.
La Lega, dal canto suo, presenta la candidatura dell'ex direttrice del Museo Archeologico, Raffaella Poggiani Keller, oltre a quella del pilota bergamasco Riccardo Bonaldi, che nel 2016 sventò un attentato terroristico su un aeroplano.
Forza Italia presenta come candidati l'attore Oreste Castagna e il direttore d'orchestra Fabrizio Maria Carminati. Fratelli d'Italia invece si spende per l'ex consigliere comunale leghista Luisa Pecce, che nel giugno scorso ha lasciato l'impegno politico dopo 20 anni d'attività. E poi per l'intellettuale Enzo De Canio (alla memoria), per il presidente onorario della Croce Bianca Francesco Campora e per la volontaria Alessandra Poli esemplare nell'aiuto ai cittadini durante l'alluvione dello scorso 9 settembre. E infine per le associazioni Banco di Solidiarietà, Banca farmaceutico e Portofranco.
Il consigliere di FdI Filippo Bianchi presenta Stanislao Medolago Albani (in memoria) e il seminarista 14enne fucilato dai partigiani comunisti Rolando Rivi (in memoria).
Un gruppo di cittadini e intellettuali - fra i quali il giornalista Paolo Aresi, l'attore Maurizio Donandoni, Michele Eynard, Enrico Fusi, Claudio Morandi, Mario Morotti e Ottavio Rota - ha proposto la benemerenza per Giovanni Locatelli, attore, regista, maestro di recitazione, insegnante del Teatro alle Grazie, tra i fondatori del Teatro Tascabile e fondatore del Teatro Prova con Umberto Verdoni.
L'Eco di Bergamo ha presentato la candidatura del giornalista Marco Dell'Oro, scomparso il 30 dicembre scorso. Inoltre, durante il consiglio comunale straordinario dell'1 dicembre, il Comune conferirà la cittadinanza onoraria all'Accademia della Guardia di Finanza, che compie i quarant'anni.