- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ho proposto il dr. Massimo Maria Grassi Senologo attualmente Responsabile della Breast Unit e Co-direttore dell' Unità Operativa Senologia Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Oltre alla grande professionalità ed umanità e capacità di fare squadra, è molto conosciuto nel suo ambiente come Co-Fondatore delle maggiori associazioni di Chirurgia Senologica, moderatore e relatore a convegni nazionali. Sii spende molto per la prevenzione sul territorio, nelle Scuole Superiori (progetto MARTINA dei Lions) ed Università Scienze Infermieristiche. Partecipa a trasmissioni televisive/stampa locali e nazionali di sensibilizzazione. Ha fortemente voluto e Co-fondatore con alcune pazienti dell'Associazione Amiche per mano, che integra il lavoro di cura, in termini di vicinanza alle donne e cargivers, con attività volte al benessere e qualità di vita (nutrizionista, servizio parrucche, estetica oncologica progetto Elena Mangili, Somatic Experiencing, dance of oncology, Yoga, ginnastica posturale, camminate nei parchi ecc.) È Referente del progetto FOR YOU con imprenditrici che regalano la prevenzione alle dipendenti. Fa coi colleghi visite senologiche gratuite per giovani donne escluse per età dai programmi di screening regionale. Per contro è sensibile alle donne anziane: ha operato una signora di 103 anni, in perfette condizioni psicofisiche in accordo colla stessa e familiari. Organizza convegni in ECM per Medici di Medicina generale, disponibile a rispondere per il passaggio di presa in carico alla dimissione. S'interfaccia con Asst/Lilt/altre Breast Unit. Durante il COVID, precettati i suoi e riconvertiti le sale operatorie/posti letto per emergenza, ha comunque tenuto aperto il Servizio per le urgenze ed operato non in Humanitas Gavazzeni, ma Humanitas Castelli. Lui e la Care Nurse hanno sopperito all'isolamento forzato e visite vietate, come da indicazioni Regione Lombardia/Direzione Sanitaria, delle donne, con sensibilità ed empatia. Vorrei che Bergamo gli riconoscesse l'immane lavoro, che fa 13 anni fa per Lei e non solo. A quanto pare, non è stato neanche preso in considerazione...
io avrei candidato per meriti specialissimi il povero ROCCO DELA 'TALANTA. Uomo che pur limitato dalla sua malattia ha sempre sostenuto con vigore anche con il suo bastone l'onore della Atalanta. Un grato ricordo della mia gioventù