I dati

Bergamo conquista gli stranieri: boom di acquisti immobiliari, specie sul Lago d'Iseo

Il fascino orobico seduce americani, tedeschi e... israeliani. Crescita costante negli ultimi quattro anni per la provincia e il capoluogo orobico

Bergamo conquista gli stranieri: boom di acquisti immobiliari, specie sul Lago d'Iseo
Pubblicato:
Aggiornato:

I turisti non si limitano più a scattare foto: ora comprano anche case. Bergamo sta vivendo un vero e proprio boom nel mercato immobiliare internazionale, con un importante aumento del 54,55 percento delle richieste d'acquisto da parte di stranieri negli ultimi quattro anni. Secondo l'ultimo report annuale elaborato da Gate-away.com, portale specializzato nel mercato immobiliare dedicato agli acquirenti esteri, la Bergamasca si posiziona al terzo posto nella classifica regionale per per numero di richieste.

Chi vuole una casa nella nostra città?

Sorpresa delle sorprese, nella città di Bergamo gli israeliani rappresentano quasi un terzo degli acquirenti stranieri. Seguono gli americani e, a pari merito, australiani e cechi. In provincia, invece, sono gli Stati Uniti a dominare, seguiti dai tedeschi e dagli inglesi. Ma cosa cercano esattamente? Nel capoluogo orobico la richiesta è quasi tutta concentrata su appartamenti nuovi di circa 80-100 mq, con almeno due camere da letto.

Non stupisce che la zona del Lago d'Iseo sia la più gettonata in provincia, con il 23,18 percento delle richieste. Riva di Solto è la località più apprezzata, seguita da Costa Volpino, Lovere, Parzanica, Colere e Solto Collina.

I costi

In media, gli stranieri sono disposti a spendere 423 mila euro per un immobile in città - cifra rimasta stabile rispetto all'anno scorso - e circa 333 mila euro in provincia, con un aumento del 3,74 percento rispetto al recente passato. Tendenzialmente si cercano case nella fascia tra i 250 mila e i 500 mila euro, anche se in provincia c'è una buona fetta interessata anche a immobili sotto i 100 mila euro.

Bergamo sale sul podio lombardo

Anche se Como continua a dominare il mercato provinciale degli acquirenti stranieri, con oltre la metà delle richieste totali, Bergamo si è guadagnata un solido terzo posto con l'11,72 percento delle richieste, davanti anche a Lecco e Milano.