- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'importante è che non risolvano la questione mettendo parcheggi a pagamento anche in periferia.
Se non ricordo male il Codice della Strada impone l'obbligo della rimozione e del sequestro per veicolo privo di copertura assicurativa.
Oggi si può rintracciare il tizio dove lavora , una telefonata discreta e vis
A me pare comunque che sia un problema veramente minore, poche auto in quartieri dove non c'è più questa gran fame di parcheggi. Insomma, io la percepisco come una "manovra diversiva" per distogliere l'attenzione da problemi più sostanziali. Comunque meglio un veicolo non assicurato che sta fermo di uno che circola regolarmente, su questo non ci piove!
La comandante non spiega perché, se il codice della strada prevede che un veicolo senza assicurazione non possa sostare su spazio pubblico, lo stesso non venga rimosso oltre a sanzionarlo.