Commenti su: Bergamo-Treviglio, Autostrade Bergamasche risponde alle obiezioni dei (tanti) contrari

Penientiagite

Mio nonno quando facevo un lavoro pessimo diceva "fai pena ai porci"....ecco....

Andrea Zanini

Ma solo a me pare lampante che quei soldi vadano investiti in trasporti pubblici invece che privati? In tutta Europa stiamo vedendo che il miglior modo per risolvere il traffico è TOGLIERE corsie per le auto, non aggiungerle. Dobbiamo toglierci dalla testa che ci si possa muovere solo in macchina. La nostra pianura è già stata devastata troppo, non commettiamo un altro errore vi prego!

Mau

I cittadini continuano a votare nemici dell'ambiente? Che si prendano pure l'ennesimo mostro d'asfalto.

Marcello

Massimo, sì siamo tutti contrari (qualcuno è così alterato da aver scritto molte volte gli stessi concetti). Io personalmente sono anche convinto che una "autostrada" del genere, soprattutto per il prezzo del biglietto sicuramente alto, non risolverà affatto i problemi del traffico. Sarà solo un altro mezzo per consentire ai comuni di declassare la vecchia SS42, con rotonde, dossi e autovelox... Agli automobilisti resteranno due opzioni: salasso lento e graduale facendo l'autostrada oppure salasso rapido e doloroso in caso di una delle mille possibili infrazioni che si faranno sulla strada vecchia. Comunque la vedi, sarà una fregatura!

Riccardo

@Massimo, una autostrada con un pedaggio elevato non incintiverà pendolari ad utilizzarla. E anche se venisse usata con un pedaggio basso, ridurrebbe i tempi di percorrenza solo tra treviglio e verdello, visto che gli ingorghi si ripresenterebbero alla rotonda di Stezzano, come faceva notare un altro utente.

Massimo

Siamo contrari! Poi però ci lamentiamo che il traffico è impossibile.

RC

Concordo con Alberto

Alberto

Sig. Antonio Sala: cosa prevede il vostro piano industriale? Se non saranno sufficienti entrate dai pedaggi, chi coprirà il buco: noi? Oppure l'immensa speculazione edilizia ai lati del tracciato è il vostro vero obiettivo?

Marinella Daminelli

Certo che ai cittadini dei paesi di Osio Sotto. Levate... viene tolto anche quel poco verde che è rimasto. Senza pensare alla qualità dell'aria, all'inquinamento ambientale, ai morti per tumore. Chissà se è il bene comune che guida le scelte o solo il profitto di alcuni.

CR

Il presidente non ha dato alcuna vera risposta, ha solo temporeggiato dicendo che bisogna aspettare il progetto definitivo. Imbarazzante. Anche con tutte le migliorie del caso, l'autostrada rimarrà uno scempio ambientale ed economico.

Riccardo

Trovo tutte le risposte date dal presidente della società assolutamente ridicole. Tutto ciò che fa è temporeggiare dicendo che bisogna attendere il nuovo progetto esecutivo, rimandato da anni. Come se questo risolvesse tutti i costi spropositati, i tempi di percorrenza, l'enorme danno ambientale. Su quest'ultimo punto, l'autostrada è uno squarcio in un territorio già saturo, e lo rimarrà indipendentemente dal numero di tunnel e deviazioni che si applicheranno. Alla cementizzazione della autostrada, si aggiungeranno quelli dei poli di logistica che appriranno ulteriormente. Sarà il colpo di grazia per la Bassa.

Alberto

Come faranno a ripagarsi l'investimento visto che anche un bambino capisce che dai pedaggi verrà ben poco? Se non guadagneranno (probabile) avranno altri soldi pubblici? O questi signori vogliono forse comprarsi tutto quello che sta intorno al tracciato per cementificare? Pazzesco: dei privati (complice la Regione) che impongono la loro strada a pagamento!

Alberto

A Stezzano (dalla rotonda Due Torri) si rivereserebbe un traffico infernale se quest'assurdità dovesse prendere corpo: auguri! Ad Autostrade Bergamasche chiederei il loro piano industriale: a fronte di un investimento e di introti dai pedaggi che non lo ripagheranno, come copriranno il buco? Io due risposte ce le ho: o pagheremo noi (oltre ai soldi che ci sta già mettendo la Regione) o questi signori si vogliono comprare tutti i terreni attorno per cementificarli (secondo me il vero obiettivo). Tra l'altro solitamente i cittadini chiedono opere pubbliche (strade non a pedaggio), qui un privato spinge a costruirsi la propria strada: follia pura.