- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
A Bergamo, nonostante il colore verde che occhieggia nelle ultime giunte, sembra un obbligo tagliare alberi per qualsiasi motivo: lavori, malattia, pericoli, spazi e chi più ne ha, più ne metta. Tre sono le cose, o queste giunte sono ambientaliste solo a chiacchiere, o chi elabora certe soluzioni non parla con gli assessori di riferimento, oppure a Bergamo godono in generale ad abbattere alberi.
Aspettiamo il tarlo asiatico?
Per ricostruire edifici grandi c'è bisogno di spazio per il cantiere e i relativi movimenti. Ovvio che bisogna abbattere gli alberi, che sono lì da almeno 60 anni e quindi da abbattere. I residenti della zona, che era la mia da bambino e da prima ci fosse la scuola, sono tutti laureati in agronomia o esperti di agricoltura per vietarne l'abbattimento? Preferiscono che alberi vecchi, marci e/o secchi cadano intesta a qualche cittadino, magari alunno della scuola stessa, per non abbatterli? Mah, siamo ormai alla follia. Non toccare le piante preferendo il rischi per le persone. Assurdo e ridicolo.
no ma davvero ? ASSESSORA .. allora io faccio il CHITARRISTO E IL BARISTO !!