Il servizio di BG TV ha appena detto che ogni bus cinese è costato 918.000€ (15 ordinati). L'ho riascoltato due volte perché pensavo di aver sentito male. Spero che sia uno scherzo.
Commenti su: Buone notizie dall’e-Brt: lavori al trenta per cento. E a breve più libertà in via Moroni
Le corsie per i bus penso potranno essere usate anche dai ciclisti, come già avviene in centro. Se non si potrà formalmente, i ciclisti lo faranno lo stesso, giustamente (me compreso), se non avranno alternativa.
Oltre Via Moroni, comunque, la pista ciclabile scompariva. Il tratto Lallio-Grumello-Villaggio degli sposi non ha mai avuto una pista ciclabile, solo Via Moroni, tra l’altro abbastanza stretta considerando che era a doppio senso e pure per pedoni.
Stanno devastando il territorio. Non abbiamo gli spazi sufficienti, per mettere in atto, queste strutture. Si aggiunge di qua, e si toglie dall'altra parte.
Esempio, le cosiddette " piste " ciclabili, in Bergamo. Hanno tracciato, una riga per terra, con simbolo della bicicletta, ed ecco la pista ciclabile. Costantemente, invase dalle vetture. La sicurezza??? Un' utopia.
Il fine di tutto questo???? Chi vivrà, vedrà.
Ogni giorno transitano decine di bici (vorrei poter dire centinaia) lungo via Moroni. Anche io non vedo l’ora di pedalare in mezzo alla strada quando verrà ristretto quel marciapiede con la bici disegnata.
Ma voi sostenete che questo progetto promuova una mobilità “sostenibile e green”, una volta sotterrata la roggia ed eliminando una delle più sicure ciclabili presenti sul territorio? Non ho parole. Un passo avanti e due indietro.
Una rivoluzione per Bergamo e hinterland. Non vedo l'ora!