(quasi) sempre

Cantiere e-Brt a Bergamo, da via Promessi Sposi si può tornare ad andare in via Moroni

Dopo il blocco totale di fine gennaio, l'immissione è di nuovo consentita, ma non ai pullman che continueranno a fare il percorso modificato

Cantiere e-Brt a Bergamo, da via Promessi Sposi si può tornare ad andare in via Moroni
Pubblicato:
Aggiornato:

Procedono i lavori per l'e-Brt e nel mentre cambia così la viabilità in base alle parti cantierizzate con conseguenze sul traffico non indifferenti.

Oltre alla buona notizia della riapertura anticipata di almeno un tratto di via Moroni, prevista per il 20 febbraio, ora arriva anche un'altra novità positiva per Bergamo nella stessa zona e dalle conseguenze ancora più immediate.

Intersezione aperta

A partire dalla sera di oggi, sabato 8 febbraio, alle ore 21, via Promessi Sposi in uscita su via Moroni verrà riaperta al traffico veicolare. La strada era stata bloccata da fine gennaio. Questo anche se, nelle prossime giornate lavorative, potrebbero verificarsi temporanee interruzioni che non comprometteranno la viabilità ordinaria.

In poche parole, lo snodo sarà regolare per la maggior parte del tempo, ma non si escludono nuovi cambiamenti ed è bene quindi prestare attenzione.

Ma non per gli autobus

La novità riguarda gli automobilisti, ma non gli autobus Atb. In questa fase della cantierizzazione infatti, il percorso degli autobus della linea 5 in direzione Bergamo manterrà le precedenti variazioni: giunti in via Tommaso Grossi, gli autobus continueranno lungo la via per svoltare a destra per via Guerrazzi e da lì proseguire in via Moroni, riprendendo il normale percorso. Rimangono confermate anche la fermata provvisoria in via Guerrazzi al civico 6 prima dell’incrocio con via Moroni e la soppressione temporanea delle fermate numero 523 e 526 su via Promessi Sposi.

Commenti
Marcello

Una considerazione a margine, da profano. Il nodo di via dei Caniana secondo me non può essere risolto. La chiusura del passaggio a livello di via Moroni costringerà tutto il traffico (e ci sarà pure la e-BRT) a passare da via Caniana, che non è allargabile. Niente corsie preferenziali reali per il nuovo bus, code garantite a ogni ora del giorno. Eliminazione di tutti i parcheggi? Da Bergamo a Verdello in 22 minuti? Non certo al mattino, quando ci vorranno magari 15 minuti solo per passare da via Caniana!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali