interrogazione

«Cattive frequentazioni» al parco avventura della Malpensata: perchè non spostarlo?

Il consigliere di minoranza Carrara sottolinea come le strutture siano mal utilizzate e per questo chiede all'amministrazione di intervenire

«Cattive frequentazioni» al parco avventura della Malpensata: perchè non spostarlo?
Pubblicato:
Aggiornato:

Spostare le strutture del parco avventura (il "Bosco") del quartiere della Malpensata (Bergamo) in un altro parco, dove possano essere meglio sfruttate, perché le «cattive frequentazioni ne limitano l'utilizzo».

È questa la proposta, e la richiesta, avanzata all'amministrazione comunale dal consigliere di minoranza della Lega Alessandro Carrara in un'interrogazione.

I problemi alla Malpensata

Questa parte da una riflessione: «Il Parco avventura presente nel quartiere della Malpensata è stato oggetto numerose volte di interpellanze a causa di problemi legati allo stato di ammaloramento delle strutture. Il comune ha investito recentemente alcune decine di migliaia di euro per fare manutenzioni all'interno dell'area, ma ad oggi il problema delle cattive frequentazioni non sembra essere stato risolto e questo limita ancora la fruizione dell’area che è diventata luogo di bivacco per senzatetto, spacciatori e tossicodipendenti».

«Fare come al Turani»

A questa si aggancia un'osservazione riguardante alcune scelte prese dall'amministrazione nella riorganizzazione di altri parchi: «L'idea di spostare alcune strutture dal parco Turani, ad esempio, per ricollocarle alla Trucca, dove avrebbero avuto nuova vita, trova particolarmente d'accordo lo scrivente».

Il riferimento è al fatto che l'amministrazione abbia spostato dall'area giochi del primo parco a quella del secondo la teleferica a causa in quel caso del disturbo lamentato dai residenti della zona. Carrara quindi sulla base di questo modello, propone uno spostamento in questo caso del parco avventura.