La mozione

«Chiediamo che venga monitorata la qualità dell'aria ad Azzano San Paolo»

La richiesta di “Insieme per Azzano” in consiglio comunale per installare centraline mobili e valutare l’impatto del nuovo polo della logistica

«Chiediamo che venga monitorata la qualità dell'aria ad Azzano San Paolo»
Pubblicato:
Aggiornato:

di Laura Ceresoli

«Vogliamo che il Comune di Azzano si attivi con urgenza, perché la salute dei cittadini viene prima di tutto». Con queste parole, il gruppo di minoranza Insieme per Azzano, rappresentato dai consiglieri Alberto Candellero, Maria Teresa Caglioni e Antonino Cusimano, chiede alla giunta Suardi di avviare un monitoraggio della qualità dell’aria.

E lo fa attraverso una mozione, che verrà discussa oggi 28 febbraio in Consiglio comunale e che arriva proprio nel momento in cui prendono il via i lavori del secondo lotto sulla via Cremasca, nell’ambito della riqualificazione dell’area destinata a ospitare il nuovo comparto A2a e un grande polo logistico.

Il progetto, approvato nel novembre 2023 dall’amministrazione guidata dall’ex sindaco Lucio De Luca, prevede il trasferimento dei siti direzionali e produttivi di A2a Bergamo, la creazione di una piattaforma ecologica e l’insediamento del parco mezzi per la raccolta rifiuti della città.

Inoltre, è prevista la realizzazione di un centro logistico di interscambio merci su una superficie di 15.000 metri quadrati.

La minoranza teme che tali interventi possano determinare un forte aumento del traffico veicolare, con conseguenze negative sulla qualità dell’aria e problemi di salute (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 6 marzo, o in edizione digitale QUI