- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Orobievive è la rovina dello sviluppo del nostro territorio, sa solo dire no no e no! Spero che questo progetto vada in porto insieme all'inceneritore di Montello e il collegamento Bg-Treviglio.
Penso che se domani Orobievive scomparisse nessuno ne sentirebbe la mancanza, ben vengano imprenditori che vogliono investire, produrre, creare nel loro territorio. Siamo tutti stanchi di questi signor No, finti ambientalisti. Basti vedere quello che è stato creato sulle Dolomiti, con intelligenza e rispetto per l'ambiente.
Se si va sul sito di orobievive,si legge come sia nata per impedire il Comprensorio tra Lizzola e la Valle di Scalve. Ottimi ideali da parte di questi signori che nulla fanno se non impedire. Se le Orobie sono belle è perché Noi che ci abitiamo 365 giorni l'anno non le deturpiamo, e noi vogliamo il Comprensorio. Mi auguro che questa associazione non attinga a denaro pubblico per esistere
perchè non fare un traforo valbondione -valtellina visto che si fanno opere solo grandi come il ponte sullo stretto
Buongiorno, la tutela dell'ambiente è una cosa molto importante, e credo che chi ci abita e ci lavora ne abbia piena consapevolezza. La montagna è da proteggere sopratutto da quelle persone che non la vivono e non sanno che ha bisogno di manutenzione. Vi invito a visitare le ex piste di Valcanale, e osservare i danni dell'incuria del tempo, sull'ambiente e sulle attività economiche. Passa il tempo, cambia il clima, ma purtroppo quelli che sono contro tutto e tutti, non cambiano mai. Grazie, saluti.
I soliti finto ecologisti, Signor No per tutto ciò che propongono gli altri. A Montello no all'inceneritore, no all'autostrada Bg-Treviglio, no agli impianti Colere-Lizzola. Solo i giochini super costosi dei trenini inutili gli van bene, sull'onda del "che bello l'elettrico" senza pensare alla produzione di corrente. No a centraline idroelettriche in val Vertova, no a quelle nucleari, na a carbone e gasolio, ecc. No a tutto, sempre, a prescindere! Non sono ecologisti, sono ridicoli e contro le popolazioni.