Commenti su: Comprensorio unico Colere-Lizzola, i contrari? «Stron****i pseudo ambientalisti e comunisti»

Marco Dotti

Penso che con tutti quei soldi pubblici si potrebbe fare ben altro. Regalarli ad un'impresa per darci un business molto impattante non modernità è vecchia politica. La stessa che non riesce a proporre nulla di nuovo da 70 anni.

Stefano Vicentini

Gentile sig. Semperboni, sindaco di Valbondione, in relazione al suo squisito intervento di qualche giorno fa, la invito a prepararsi davanti al municipio coi pantaloni abbassati allo scopo di ricevere quanto da lei auspicato; attendo conferma della sua disponibilità a restituire la prestazione allorché tra qualche anno, in seguito alle ben note evoluzioni climatiche, il suo penoso comprensorio (e lo dico da sciatore appassionato) sarà ridotto ad un ammasso di residuati inutili ed antiestetici, in perfetta sintonia con la sua persona. Cordialmente.

Marco

Il gioco non vale la candela, la maggior parte dei km sono solo dei raccordi e non piste! Troppi soldi, troppo impatto ambientale!

il mio

Il comprensorio porta turismo e quindi soldi. Non scio, sono però favorevole e sono di sinistra. Certo deve migliorare tutto. Servizi, strade...andare al Pora invece com'è ? La strada fa pena...ma le strade fanno pena ovunque.

sandro

A questi non frega nulla dello sci, vogliono solo far girare un po di cemento per mangiarci sopra e mettersi in fila a ricevere soldi dalla regione, come fanno le altre stazioni. Come se la provincia di Bergamo non fosse gia devastata a basta, vediamo quando piove per più di 1 giorno.

Roby

Non se ne può più di questi che predicano bene e razzolano male. Quando un progetto imprenditoriale solido ed intelligente non parte da sinistra (posto che siano in grado di farne qualcuno), sono contrari a prescindere. A parole vorrebbero vivere nell'era preindustriale ma nei fatti sono tra i primi a sfruttare le comodità odierne. Avanti tutta col comprensorio!! ....e non indigniamoci per qualche parola colorita di un amministratore locale che ha il solo "difetto" di avere il coraggio di esprimere in pubblico ciò che altri, in modo ben peggiore e più subdolo, dicono dietro le spalle.

Mario Rossi

Mamma mia che ignoranza, d'altronde più son volgari e gridano alla pancia della gente in questa nazione, più son lodati!! Per il dio denaro e la gloria farebbero di tutto!!!! La funicolare per portare su i cicianebbia al curó quella quando???

Luca

Credo sia offensivo anche definire insaccati gli sciatori che vogliono godersi la montagna.....E gli impianti da sci non sono un Luna Park come scritto da qualcuno ma é un offerta turistica che da lavoro e risorse. Da bergamasco posso solo invidiare gli altoatesini che sanno costruire impianti da sci e al tempo stesso rispettare la montagna. la natura e mantenere vivi i paesi di montagna. Guardiamo con concretezza il progetto di un imprenditore e non soffermiamoci alle uscite da bar....

Diego

Il problema è arrivarci a Colere o Lizzola. Ma anche tornare a casa. Mettetevi a bordo strada la domenica pomeriggio diciamo all'altezza di Ponte Nossa e poi mi dite. Auto praticamente ferme fino alle porte di Bergamo. Gli ambientalisti dovrebbero guardare anche lo stato dei corsi d'acqua. Hanno bisogno di manutenzione alveo e argini. Vi aspetto alla prossima piena

Luca

Prima di costruire nuove piste e impianti bisognerebbe chiedersi come faranno le persone ad arrivare lì per usufruirne. L'accesso principale dalla valseriana è già abbastanza congestionato così come è, non c'è bisogno di ulteriore traffico.

Claudio

Mi chiedo come una politica di questo livello possa gestire progetti complessi e delicati come questi, ipotizzati su territori anch'essi tanto fragili non che unici e meravigliosi, al netto che siamo sostenibili, il che è del tutto improbabile sia dal punto di vista ambientale quanto economico per la collettività. Modelli ampliamente superati ovunque

Luca

Impariamo dal Trentino Alto Adige . Il progetto non è solo per chi scia , è rivolto a tutti e creerà un indotto notevole che permetterà di mantenere belle le nostre montagne, i nostri boschi per decenni . Come l' aeroporto , chi abita vicino si lamenta ...Ma chi ha autorizzato la costruzione in prossimità di un aeroporto che esisteva da decenni !! Quanto indotto ha creato ? Tantissimo . Inquinamento, vero può essere , ma vogliamo rimanere cavernicoli ?

pinuccia

Lui è così, lode a chi l'ha votato! Io non sono contro il comprensorio, sicuramente Lizzola necessita di impianti di risalita nuovi. E mi fermerei a sostituire gli impianti. Il Sindaco ce lo dobbiamo tenere per ancora 4 anni e mezzo. E danni ne farà, Perchè non si rende conto di quello che dice

Alessandro R.

Il linguaggio utilizzato non è accettabile, ma nel merito il Sindaco di Valbondione ha ragione da vendere. Tra l’altro (e finalmente, verrebbe da dire) la società che lo promuove fa capo a un bergamasco e scalvino, che con quanto fatto a Colere ha già dimostrato di saper fare bene. Lasciamolo allora lavorare, perchè l’alta valle ha bisogno di questo comprensorio per restare viva, e chi lo nega nega la realtà. Saluti a tutti

AoA

Piccole persone che si credono grandi statisti, ma possono esprimersi solo come i peggiori barbari ignoranti, che si sentono chissà chi solo perché hanno l’appoggio di due industrialotti guidati solo dalla prospettiva di guadagni, che in cinque anni di mandato fanno danni incalcolabili!!

anacleto

Io non sono ambientalista e tanto meno comunista. Ma amo la montagna, la amo profondamente e mi fa soffrire vederla profanata e trasformata in un luna Park per trainare in altura masse di insaccati. Questo sindaco ama i soldi, non la montagna. Il pretesto dello sviluppo e della sopravvivenza... bla bla bla. Tante palle.

Fracesco Giuseppe

Parole vergognose, da non dire, ma purtroppo reali nel merito. Tutti a parlare di spopolamento della montagna, per mancanza di lavoro per i giovani, e poi boicottano i progetti che cercano di andare nella direzione del lavoro. A continuare a non far niente, per conservare tutto, resteranno dolo i lupi e gli orsi dulle nostre montagne, e i loro abitanti tutti in città.

Luca

Sono favorevole al progetto , il sindaco è stato troppo colorito . agli ambientalisti dico che grazie a voi abbiamo le esondazione dei fiumi ( va abbassato il letto dei fiumi togliendo la sabbia /ghiaia oltre a potenziare gli argini ) è aumentato l'inquinamento perchè, grazie alla sinistra ambientalista e non, si è detto no alle centrali nucleari perchè incrementavano i tumori, orbene i tumori sono aumentati lo stesso per colpa ..delle polveri fini ..etc etc ... il progetto Colere Lizzola srà un enorme risorsa lavortiva e un indotto notevole per Bergamo. non si può dire sempre no.

Paolo74

Non entro nel merito del progetto, che non conosco, ma come fa un sindaco ad esprimersi così ? Mi ricorda Bandecchi, il sindaco parà di Terni.

Alberto

Vergogna totale! Anche solo per queste parole, che illustrano la bassezza di questi amministratori, bisognerebbe bloccare il progetto, devastante per l'ecosistema montano. Questa gente per soldi è disposta a tutto.