Commenti su: L'installazione per l'Ue che era in via Zanica, a Bergamo, "scaricata" al Triangolone di Gorle

Marco

Perché, se d'accordo i proprietari, non collocarla negli spazi dei centri scolastici o sportivi di Gorle?

Eugenio Bombarelli

be', un po' di arte non fa mai male

Aurora

Francesco Giuseppe ha ragione, almeno mentre si fa lo slalom tra tombini profondi 15 cm si può ammirare dell'arte...:)

Ele

Di fronte a edifici cadenti e sconci nessuno è così veloce a intimare e a evocare il pubblico decoro.

Marco

Mi sembrava di averla già vista. Essendo stato un frequentatore dello spaccio Perofil, adesso collego. Giusto informarsi e avere spiegazioni; però concordo di lasciare i tempi perché possa essere ricollocata in luogo adeguato.

Francesco Giuseppe

Al di là del gusto, se è in una proprietà privata e il relativo proprietario è d'accordo, non vedo dove sia il problema. A meno che il sindaco di Gorle (il comune dei tombini e dei semafori) non voglia decidere lui di ciò che fa un cittadino in casa propria, piani o non piani.

Giuseppe

Ma se è stata lasciata in una proprietà privata ed il proprietario è d'accordo, non dovrebbero essere affari suoi?

Paolo Milella

Starebbe bene nello Stabilimento LOVATO oppure nei piazzali del campo sportivo. Ragionate prima di "buttare" vere opere d'Arte !!!

Paolo Milella

Chiamate "obbrobrio" un' opera commissionata da un mecenate dell'arte come il Cav. Perolari vuol dire proprio non capire nulla !!! Continuate pure a coltivare i vostri centri commerciali e i vostri pub .. Ps; credo che la ditta elettrica li vicino che ha veramente uno stabilimento fatto "con arte" sarebbe lieto di ospitare una vera Opera nel suo cortile... Capre, Capre Capre .

Marco

Troviamo una sistemazione anche per l'obbrobrio luminoso di Piazza della Libertà

Mariangela Sugliani

Non è affatto un obbrobrio. Nella sua posizione verticale è molto bella.