- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Del territorio comunale di Casirate D'Adda neanche 1 metro quadrato è attraversato dal tratto, da realizzare, di questa ipotetica autostrada Bergamo Treviglio. E qui nella bassa la Brebemi ha gfatto scempio del territorio agricolo, con il beneplacito silenzio- assenzo di confagricoltura e coldiretti. E che dire della linea AV che dovrebbe essere di Alta Capacità: in 8 anni di esercizio non ho mai visto transitare su di essa 1 treno merci.
È incredibile la quantità di gente che si augura il medioevo, con cavalli e asini. Ideologia, ignoranza, pigrizia, mancata necessità, voti? È un mix bestiale, ma a farne le spese saranno sempre i cittadini che faranno sempre file in macchina e quelli che si vedranno attraversare il paesello di macchine in coda.
Rispondendo a qualche commento, io da 35 anni percorro tutti i giorni per lavoro la Treviglio - Dalmine. Preferisco metterci 10 minuti in più che vedere devastato quel poco di territorio verde rimasto a Trevi-glio, a sud già ampiamente distrutto e devastato dalla Brebemi. Adesso si vuole realizzare un’autostrada a nord, che probabilmente passerebbe attraverso l’unica area verde rimasta a Treviglio, già parco di Castel Cerreto, alla faccia del parco! Nella bassa bergamasca in inverno occorre stare due mesi chiusi in casa per l’inquinamento, aria irrespirabile; in estate altri due mesi chiusi in casa col condizionatore per le temperature troppo elevate, basta cementificare e asfaltare, è ora di finirla! Ci deve essere un limite, soprattutto per la salute delle persone! Fate decidere ai cittadini se vogliono o meno l’autostrada!!! I risultati della Brebemi stanno venendo alla luce, con la cementificazione delle aree limitrofe, per esempio la zona della “mezzaluna” di Treviglio. A questo serve la nuova autostrada, spendere inutilmente soldi pubblici e creare nuove isole di catrame e cemento, a vantaggio di pochi. Con un decimo dell’investimento si potrebbero sistemare le strade che già ci sono.
Parole sante quelle degli utenti Gigi e Matteo! Basta cementizzazione inutile!
Metteranno anche gli autovelox con AI? Altri 5 milioni sul budget! ;)
Complimenti per il buonsenso del neo sindaco Bertocchi . Sarebbe bello sapere in poche parole quali sono le motivazioni dei comuni favorevoli, in particolare Boltiere e Casirate
@ Nightteam. Iniziamo a dire che è Dalmine-Treviglio e smettiamola di parlare di Bergamo. I minuti così sono 21 per 17 km. L'autostradina tutta curve e a velocità ridotta, massimo 110, ti farebbe risparmiare si e no 7-8 minuti. Quindi dobbiamo buttar nel cesso 550 milioni di euro e devastare il territorio per far risparmiare 7 minuti su 21 a chi da Treviglio va a Dalmine e si ingolfa lì. Vuoi arrivare più veloce alla coda che ti attende da Dalmine in poi? Ma di cosa stiamo parlando? Con un decimo della cifra si migliora la viabilità esistente e si risparmiano quei tanto agognati 7 minuti! E lo si fa senza pedaggi!!! E lascia perdere di parlar di medioevo, nel medioevo sapevano quello che facevano, hanno bonificato tutta la pianura bergamasca, hanno portato l'acqua del Serio, della Morla, del Brembo ad irrigare e rendere fertile quella stessa pianura dove vivi, dove la nostra gente prospera e che vuoi devastare con una strada inutile. Ma magari oggi ragionassero con logiche da medioevo! Il nostro territorio non sarebbe devastato da certe inutili opere.
@Nightteam... presente: avanti-indietro a tutte le ore del giorno... e di prove ne ho fatte personalmente e ne ho fatte fare ai colleghi. Sarà impossibile impiegare il tempo che i promotori stando 'vendendo' a noi bergamaschi, per una serie di ragioni. Qui (https://www.skyscrapercity.com/posts/188676117/) trovi un esempio di dati 'numerici'. Non è questione di posizioni retrograde... è questione di buon senso: ci sono una marea di altre direttrici in bergamasca ben più battute e sature della 'campi della Geromina- Campi di Levate - poi fermi in coda per insufficiente capacità della Tangenziale Sud' (come andrebbe chiamata realmente la Treviglio-Bergamo). Oltretutto le 2 città 'sarebbero' già connesse in modo 'metropolitano'...ma ovviamente meglio spendere 600Milioni e dare gli utili al Fondo privato che 'svegliare' Trenord e mettere più di un treno ogni ora sulla tratta... E pensare che con 150M ti fai la Nuova Cremasca e con altrettanti raddoppi la capienza e portata della vecchia SS42: cioè con metà dei soldi risolvi anche i problemi a est, non solo a ovest, senza chiedere pedaggi.
Già, facciamo un grande viadotto che scavalca Stezzano Verdello Arcene, fa anche ombra in estate
Con quei soldi andrebbe fatta la Paladina-Sedrina
Troverei utile Treviglio con passaggio da Urgnano con collegamento tangenziale sud visto la quantità di mezzi che percorrono la strada attuale.
Penso che le giunte che dicono di opporsi lo fanno nella speranza di venire rielette, comandano i soldi 💰 che servono anche a loro
Se c'è un investitore che dall'Australia pensa a collegare Dalmine a Treviglio vuol dire che dietro c'è una torta colossale, ovvero la cementificazione di tutta l'area attorno (non penseranno certo che con i pedaggi si ripaghino 500 milioni di Euro, tenendo conto che tante persone per risparmiare le tariffe esose continueranno a percorrere la strada attuale).
Nessuno di quelli che scrive ha la necessità di andare a Treviglio partendo da Bergamo (o Dalmine) e viceversa - altrimenti non scriverebbe che l'opera non serve - 30 min per fare 15 km dell'attuale strada è da terzo mondo... vogliamo evolverci o volete rimanere arroccati sulle vostre posizioni retrograde? E i comuni attraversati non sono da meno... bella visione del futuro... visione tipica da medioevo... mah
Sarebbe più corretto dire Treviglio-Dalmine. Uno scempio da bocciare subito
La mia speranza che la Bassa bergamasca non venga distrutta completamente dall'inutile speculazione logistica cresce. Spero che, per una volta, vinca il buon senso e l'ambiente. L'autostrada porterà solo più traffico in zona Dalmine e Stezzano (rotonda casello), nessun risparmio di tempo (benchè meno di denaro), con km quadrati di cemento spaventosi (e ulteriore CO2).