Mesi di lamentele

Degrado in via Cesare Battisti a Seriate: dopo tante denunce, è scattato il blitz della polizia locale

A seguito di diverse segnalazioni, gli agenti sono intervenuti nell’azienda abbandonata accanto ai binari: trovati giacigli di fortuna e segni di occupazione

Degrado in via Cesare Battisti a Seriate: dopo tante denunce, è scattato il blitz della polizia locale

«Non siamo alla periferia di Seriate, siamo in pieno centro, ma non nel centro storico. Qui passano ogni giorno bambini, famiglie, studenti, chi va al mercato o all’ospedale. È una vergogna».

Le parole sono di Marco Sironi, capogruppo di Sinistra per un’altra Seriate che da settimane denuncia con toni accesi la situazione di via Cesare Battisti, una delle arterie più frequentate della città e ormai simbolo del degrado urbano.

Basta uno sguardo per capire di cosa parla Sironi: muri che si sbriciolano, calcinacci ovunque, scritte oscene e persino un secchio rosa piazzato sotto una facciata per raccogliere i detriti che si staccano. «Forse per dare un po’ di colore al grigiore», ironizza il consigliere, parlando di una zona dove la trascuratezza è diventata quotidianità e dove la sicurezza dei cittadini è messa a dura prova.

Il tono della denuncia è amaro, ma le immagini parlano da sole. Da anni, l’ex azienda abbandonata che si affaccia sulla via – a pochi passi dai binari ferroviari e dal fiume Serio – è diventata rifugio di fortuna, luogo di bivacco e discarica a cielo aperto. I residenti segnalano presenze sospette, movimenti notturni, sporcizia e paura.

E solo dopo mesi di lamentele pubbliche e segnalazioni inascoltate, lunedì 13 ottobre è arrivata la risposta: un vero e proprio blitz della polizia locale.

Secondo quanto riportato dal comando, si è trattato di un maxi intervento scattato nella mattinata, nei pressi dell’edificio abbandonato di via Battisti. L’operazione, durata diverse ore, ha coinvolto numerosi agenti impegnati in un controllo approfondito dei locali interni.

Le finestre dell’edificio sono (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 30 ottobre, o in edizione digitale QUI