Commenti su: Emergenza inquinamento: l'aria a Bergamo si può respirare, ma solo al pomeriggio

Aurora

Grazie dell'avviso, al mattino tratterrò il fiato...

Francesco Giuseppe

Innanzitutto, questi dati non possiamo verificarli in alcun modo, dobbiamo credere fideisticamente a chi ce li propina, il che non è molto scientifico. Poi c'è da dire che se fosse vero il tutto, significa che tutte le fesserie che ci hanno obbligato a fare negli ultimi d15 anni erano assolutamente inutili. Ci hanno obbligato a cambiare le auto (Euro 1-2-3-4-5-6...) per averle meno inquinanti, ma non è cambiato nulla, dimostrando così che il traffico c'entrava e c'entra poco o nulla. Ci hanno fatto cambiare le caldaie (no carbone, no gasolio, no olio combustibile),solo a metano e siamo ancora daccapo. Hanno fatto la guerra alla Russia per toglierci anche il metano e non ci lasciano neanche usare la legna, usata per millenni, e non e servito a niente. Per non parlare dell'obbligo dei 19° C nelle abitazioni, ma dei 30° C degli uffici pubblici, dove tanto, paga Pantalone. Nessuno però parla degli aerei che decollano e atterrano tutti i giorni, con inquinamento molto più alto di tutte le auto circolanti in provincia di Bergamo per un mese, se esiste, come detto. A questi nessuno guarda, sarà perchè il presidente SACBO è amico e dello stesso partito di Gori e Gandolfi? Meglio vessare ancora i cittadini automobilisti, loro sport preferito, come per autovelox, dossi, ecc.? Basta con questo terrorismo climatico, tanto per tenerci sempre preoccupati di qualcosa. Dal covid in poi ci hanno preso gust, evidentemente.