- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La pianura padana è un area altamente sfuttata con aria ristagnante ed un inquinamento da fare invidia a pechino ed al terzo mondo, e si continua imperterriti ad incentivare aeroporti ed attività inquinanti come queste, invece di ridurle, eppure ci sono limiti europei per le emissioni ampiamente disattesi. Applicando la legge che ognuno può bruciare i propri rifiuti, qualsiasi azienda può diventare un inceneritore.
Grazie RadioVarsavia. Lei dice "terreni inutilizzati ma edificabili": quindi dobbiamo proprio cementificarlo tutto il nostro territorio? Qui non abbiamo certo bisogno di impianti inquinanti in una zona già inquinata e con unità densità di popolazione (attenzione: il privato punta a massimizzare il profitto, dunque a portare rifiuti da mezza Italia pur di guadagnare). Fanno ridere anche quelli che dicono che si creano posti di lavoro: le logistiche ad esempio hanno portato lavoro di extracomunitari sottopagati.
@Radio Varsavia Eccolo un'altro Troll pagato dalla Montello per intervenire!! Andiamo ad abitare in un'altra città?? Ma come si permette???
E vengono pure chiamati " PROGRESSISTI". In realtà sono peggio dei BORBONI MERIDIONALI con la testa rivolta al MEDIOEVO.
Inutile discutere con gli ingegneri laureandi e certificati dalla fabbrica di cioccolato Kinder, solite presenze in sezioni commenti come questa e a raduni come quello organizzato e mostrato nell'articolo. I termovalorizzatori sono al giorno d'oggi una necessità per fare fronte ad altri metodi di generazione energetica più inquinanti (non è verde, si, ma si risolvono due problemi in uno: si chiudono le centrali a carbone e a gas e si rimuove la spazzatura dalle strade). Tutti buoni voialtri con le ville a 100k euro sperduti nelle campagne o vicino a terreni inutilizzati ma edificabili a dire "No aeroporto" "No termovalorizzatore" "No tutto", siete gli stessi che aizzano l'amministrazione comunale da VOI votata e facente parte allo stesso partito vostro (PD, purtroppo) a creare nuovi progetti che ahimè non solo vengono fatti troppo tardi, ma vengono fatti pure male! Vedasi raccordo autostradale. Finiremo, e finirete, a essere come i "No TAV" a mettervi in mezzo a progetti già stabiliti e pagati e su cui voi non dovreste nemmeno poter avere voce in merito, prima o poi ve ne uscirete con un bel "No marciapiede" o "no attraversamento pedonale" da qualche parte. Non vi piace dove vivete? Ci sono mille altre città dove andare a vivere, per lamentarvi avete tempo a disposizione rispetto al fare quello che dovreste fare, ergo votare con coscienza alle prossime elezioni comunali.
È un’opera altamente impattante. Quali sarebbero i benefici per la comunità circostante? A parte qualche posto di lavoro al minimo sindacale
Che volpona la carnevali....non avra' dei tornaconti e quindi dice no.
Forse qualcuno non si rende conto che viviamo in una zona già inquinata e con alta densità di popolazione. Costruire impianti qui per smaltire rifiuti da altre regioni (dove il rispetto dell'ambiente è forse un valore diffuso, mentre qui evidentemente comanda solo il soldo di privati con politicucci molto accomodanti) è follia pura.
Carissimo Sig. Riccardo. Legga bene il mio commento. Quando ho scritto: il termovalorizzatore si farà, non intendevo, che ho piacere che questa struttura sia fatta. Era una battuta sarcastica. Intendevo far capire, che purtroppo, contro la forza, ragione non vale. Io abito ad Azzano, e purtroppo, ne so qualcosa, riguardo alla strafottenza dei politicanti.
Ciao Luca e Gigio. Siete dei TROLL della Montello per caso? Vi siete informati a riguardo?? Il termovalorizzatore in questione sarà costruito innanzitutto in una zona vitivinicola DOCG e DOC, che dovrebbe essere protetta, come lo è il plis di San Paolo D'argon a pochi centinaia di metri. Il termo sarà più grande dell'attuale necessità, questi implica, essendo un'azienda privata, più immondizia importata da altre regioni. La Lombardia, con i suo 12 Termovalorizzatori attivi, oltre a soddisfare l'esigenza interna, importa già rifiuti da altre regioni. L'energia in surplus che La Montello andrà a produrre sarà venduta e fonte di guadagno privata. Solo queste informazioni basterebbe a capire che l'unica soluzione OGGETTIVA è: NO TERMOVALORIZZATORE! Aggiungerei un bel "SVEGLIA!"come vi piace a dire a voi 👍🏻👍🏻👍🏻 Bisogna informarsi prima di scrivere!!
Che strazio
Luca , i filtri ci sono sul mercato basta installarli, vai a chiedere agli abitanti di Montello,Costa , Bagnatica , Brusa che da decenni devono sopportare le puzze insopportabili della MONTELLO!se questa si comporterà come attualmente fa per non eliminare le puzze siamo freschi.la Montello lavora 8,5% della plastica della provincia di BG ,il 91,5% proviene da fuori provincia e Regione,Tratta il18,5% dell'umidodella bergamasca ,il 81,5% è da fuori.noi bergamaschi facciamo la figura dei "mona"detto dagli amici veneti.I Leghisti nel 2022 hanno fatto ad hoc una deroga in regione Lombardia che permette alla Montello di fare l'inceneritore per bruciare i rifiuti da altre regioni, in compenso Roma ci spedisce montagne di monnezza da briciare
Meglio una piccola centrale nucleare . Il nocciolo lo mettiamo sotto la montagna , se salta in aria paga Vittorio ! A parte la battuta ... Se non vogliamo perforare a Lampedusa per non impoverire il nord africa, qualcosa dobbiamo fare prima di dipendere completamente da altri paesi . Guardate che ci sono i filtri che ti rendono L' aria più pulita di quella che respiriamo oggi , sveglia ! Con le pale eoliche non si va da nessuna parte .
Signora Ruzzini, come assessore all'ambiente, al verde e alla transizione ecologica, si interessi anche dell'aeroporto, della nuova piattaforma ecologica e inceneritore, che il Suo comune, sta costruendo, al delimitare di Bergamo. Quasi in casa, del comune di Azzano san. Paolo. Quello va bene. Siete solo degli ipocriti, sempre alla ricerca, del consenso. Non Ve ne frega nulla, della gente. Il termovalorizzatore, si farà, punto. È solo una pantomima, quello che state mettendo in atto. Politicanti!!!!!!!!!!