Commenti su: Giro più lungo per i taxi che arrivano a Orio: «Ridicolo per il terzo aeroporto d'Italia»

Anna

Uno schifo! Le navette non possono più entrare e ti lasciano e ti riprendono a 6/700 m dall’ingresso, ma chi ha problemi a camminare o chi ha le carrozzelle o le carrozzine come fa? Sono rientrata all’ 1,30 di notte sotto il diluvio, naturalmente non avevo l’ombrello e non c’è stato verso di farmi venire a prendere davanti all’uscita

Giancarlo

Chi ha studiato la viabilità come può aver previsto che ci siano cosí pochi posti per caricare e scaricare i passeggeri che arrivano con le navette? Il 28 marzo e il 2 aprile c'erano continui ingorghi perché non c'era spazio a sufficienza.

Roberto

Bisogna eliminare la possibilita’ di parcheggiare di fronte ad arrivi e partenze. Solo kiss and fly e corsie preferenziali per servizi pubblici. Chi vuole fermarsi di piu’ vada al nuovo parcheggio a est. Easy ..

Barry Wilmot

Questo aeroporto è un disastro. Io abito a Seriate ma preferisco usufruire dell'aeroporto di Linate...tutto più tranquillo!

Giorgio

Per quanto riguarda la viabilità dei mezzi pubblici basterebbe farli entrare da Grassobbio dove ci sono gli uffici della Sacbo,è vero sarebbe più lungo ma farebbe risparmiare 30 Min. il tempo che impiegano adesso per arrivare dalla rotonda del P3 agli arrivi. Probabilmente è più remunerativo far entrare tutti nel parcheggio P1 dove ci sono 10 minuti gratuiti ma che non bastano ad uscire quando c'è tutto bloccato con conseguente pagamento di €2,50 all'ora.

Pasquale

...gli stalli di sosta non devono essere tangenziali ai varchi di accesso all' aeroporto ma ortogonali in guida da non formare tre quattro file di auto in sosta che impediscono alle vetture in arrivo di transitare!!!

Andrea

In realtà non puoi fare 4 varchi di accesso e poi appena entri dopo 20 metri ti trovi a sinistra auto parcheggiate che ti costringono ad andare tutto a destra e i 4 ingressi perciò si riducono ad imbuto ad una sola corsia di ingresso , più c'è chi si ferma a fare scendere e creando caos e li nessuno si muove più , gente che attraversa a destra sinistra , la giungla la fiera delle mucche di serina e' organizzata con piu serieta'

Gilberto

Lavori in corso e low cost: questo è il risultato.

Maria Carmen Castellucci

Vergognoso! Lunedì di Pasquetta ci hanno fatto entrare in un parcheggio per poi tornare indietro. Traffico congestionato per incapacità di gestione e mancanza di logica

Ermanno

Terzo aeroporto italiano con una viabilità da terzo mondo forse anche peggio una vergogna assoluta per Bergamo 30 /35 minuti per poter accedere all’interno svegliatevi politici Alzatevi dalle vostre sedie e fate qualcosa

Stefano

La viabilità per accedere all’aeroporto è allucinante ! Code infinite per un ingresso con solo tre varchi , dopo aver fatto un ulteriore nuovo assurdo prolungamento di precorso . E poi anche dentro l’aeroporto, rallentamenti , caos e disorganizzazione , sosta selvaggia …… e nessun controllo . Ma dove siamo ?

Luca

Caro Matteo, commentare senza conoscere è abbastanza stupido. Basarsi su scoop da soubrette la fa apparire come minimo superficiale. Qualche disonesto, come in tutti i settori, c'è senz'altro, ma perché generalizzare?

Claudio

Quanti voli persi quest'estate preparatevi!! La media sarà mezz'ora per fare gli ultimi due-tre km per tutti...taxi e pullmann compresi. In tutti gli aeroporti si grandi la viabilità si dividono flussi arrivi partenze...qui tutti insieme e la strada è a una corsia e a parte il parcheggio selvaggio e i poveri vigili a fare un super lavoro, quando una macchina va in panne si chiude l'aeroporto. Ridicolo

Guido guidi

Neppure il peggior Zenoni poteva arrivare a tanto…VERGOGNOSI !!

Massimo

Ho perso le speranze come presidente del RadioTaxiBergamo, siamo abbandonati da tutte le istituzioni, eppure svolgiamo un servizio pubblico non di linea , ma a quanto pare con tutte le problematiche menzionate dal collega che lavora nel turno diurno, la situazione non cambia anche con il turno serale e notturno, ci sentiamo abbandonati senza un ordine ben preciso, per non parlare che a mezzanotte finisce il turno dei vigili e lì diventa una vera giungla. Tra abusivismo ed adescamenti nei parcheggi taxi di operatori non autorizzati vi lascio immaginare. Però io problema è sempre quello che mancano i taxi. Credo che sia normale che il tassista si stufi e non vada in aeroporto , per non parlare della zona partenze per lasciare i clienti in sicurezza oggi è un grosso problema. Credo che un aeroporto di questi numeri non si debba fossilizzare solo sul commerciale, ma soprattutto per la visibilità.

Stefano Sturaro

Terzo apt italiano per numero di passeggeri...Viabilità da terzo mondo...il sottopasso che è stato chiuso per far passare bici e moto...sa tanto di lobby per i parcheggi interni e costringere le navette a giri più lunghi e trafficati...se si lasciava almeno il passaggio in ingresso almeno ai servizi pubblici e navette...un altra opzione potrebbe essere quella di chiudere il fossato e fare una corsia magari preferenziale per taxi autobus ncc come a linate.

Matteo

se i tassisti tenessero al bene pubblico pagherebbero le tasse, invece di fare gli urbanisti