Gli auguri per un buon 2025 dalla sindaca di Bergamo: «Sarà un anno impegnativo»
Carnevali cita i tanti cantieri in corso e chiede ai cittadini di avere pazienza. In generale promette «attenzione a tutte le fasce d'età»
Un anno di «tante opere e tante trasformazioni per continuare a migliorare la qualità della vita a Bergamo»: così la sindaca Elena Carnevali descrive il 2025 nelle battute iniziali del video di auguri per un buon anno pubblicato oggi, 31 dicembre, sulla pagina Facebook del Comune di Bergamo.
Giovani e famiglie
Il primo pensiero della sindaca è rivolto ai «giovani universitari che gravitano intorno alla città» con un riferimento immediato alla Montelungo e all'avvio dei lavori in via Statuto. Accanto ai giovani, cita anche le famiglie in riferimento alla riqualificazione delle piscine Italcementi, per passare poi al Palazzetto dello sport.
Lo sport
Carnevali non dimentica poi i «piccoli quartieri» e in relazione a questi i «lavori di riqualificazione delle palestre delle scuole» per uno «sport accessibile dai più piccoli ai più grandi».
Già in questa prima parte, si comprende come il 2025 sarà un anno di cantieri e di cambiamenti, che vengono citati poi più approfonditamente nella seconda metà del video di auguri, non senza una premessa. La sindaca ha ribadito, come già fatto prima di Natale: «Dovrete avere un po' di pazienza». Lo ha detto in riferimento soprattutto a quello che ha definito «un incrocio di cantieri non tutti governati da noi», evidenziandone però gli obiettivi di creare «una mobilità diversa» e offrire «servizi migliori».
Il Galgario
Dai cantieri, la sindaca salta poi al sociale, citando il Galgario e le situazioni di marginalità: «Cercheremo di ampliare la sua possibilità di accoglienza». Successivamente, ricorda gli investimenti sugli asili nido.
«Il 2025 che vogliamo»
Ha infine concluso: «Quello che vogliamo è un 2025 - e così tutti gli anni a venire - improntato sulla attenzione per tutte le fasce d'età. Sarà un anno impegnativo, dove però con coraggio e con visione saremo capaci insieme di far crescere questa città nella sostenibilità, nella sua capacità di essere inclusiva e soprattutto di essere sempre attenta all'ambiente».
Non so dove vive il sindaco... lei è la sua giunta dicono di occuparsi dei giovani, dello sport... secondo me, come la giunta precedente, stanno rendendo la nostra Bergamo una città per ricchi, altro che prima come la qualità della vita
BLA, BLA, BLA, BLA. Chi vivrà, vedrà. L'unica cosa certa, è, che il popolo dovrà soffrire, e subire. Per cui, quale novità???????