di Marta Belotti
La ferrovia da una lato, il Cineteatro Gavazzeni dall’altro; via Marconi da una parte, il complesso residenziale della Conca Fiorita dall’altra. Sono questi all’incirca i punti di riferimento che circondano la ex Mazzoleni di Seriate, una grande area di circa 32 mila metri quadrati dismessa ormai da una dozzina d’anni e sulla quale non sono stati più fatti interventi.
Idee per il suo recupero, nel tempo, se ne sono susseguite, ma a più di dieci anni di distanza, e dopo il passaggio di proprietà che ora vede l’area nelle mani del Gruppo Piramide di Albano, ancora nulla di concreto sembra profilarsi all’orizzonte.
I ragazzi sui tetti
Nel mentre, degrado, bivacchi e spaccio hanno iniziato a caratterizzare la zona e i dintorni. Una situazione tanto spiacevole quanto ormai quasi connaturata al luogo, ma che in questi giorni è tornata agli onori della cronaca per via di un video che mostra alcuni ragazzini divertirsi tra petardi e vandalismi sui tetti.
I fatti sono del 18 marzo e hanno reso necessari l’intervento e la mobilitazione delle forze dell’ordine, del Comune e della proprietà. Per i residenti, però, questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



«Non è la prima volta che succede e se la situazione va avanti così non sarà neanche l’ultima – spiega un residente della zona -. Il problema è che ora andiamo verso l’estate e ogni anno, con il caldo e le belle giornate, il problema si intensifica (…)