Un gioiello della Bergamo Viscontea messo a cornice di un parcheggio sovraffollato di macchine. Questa era Piazza della Cittadella prima dei lavori di riqualificazione iniziati lo scorso novembre e che ora sono arrivati a conclusione, tanto che l’inaugurazione è ormai alle porte. L’appuntamento è fissato a inizio giugno.
Porte restaurate e nuova pavimentazione
L’intervento da 500 mila euro complessivi è servito a riqualificare e conservare le superfici esterne della Porta di piazza Cittadella (verso Colle Aperto) e della Porta della Torre della Campanella (su piazza Mascheroni), nonché a portare il metano ai musei vicini. Inoltre, il cantiere è intervenuto sulla pavimentazione, sempre in ciottoli ma con l’aggiunta di fasce. L’effetto è di una maggiore somiglianza con Piazza Vecchia.
Una piazza vera
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






In questi mesi di intervento, la piazza è rimasta agibile ai turisti e ha anche ospitato alcuni degli eventi della Capitale. Basti pensare a La festa delle Luci, quando le ballerine poste nella piazza sono state tra le installazioni più amate e fotografate dal pubblico. L’idea dell’amministrazione di liberare la piazza dalle auto, non apprezzata da tutti, va proprio nella direzione di rendere il luogo un’area dove accogliere eventi e manifestazioni.