I problemi di degrado nella zona dell'ex Mazzoleni di Seriate arrivano in Prefettura
Dopo l'episodio limite dei ragazzini sui tetti, la polizia locale della città ha inviato una diffida alla proprietà, che ha risposto tramite il suo avvocato

di Marta Belotti
Dopo che il 18 marzo scorso dei ragazzini sono stati notati sui tetti di un edificio presente nell'area dismessa dell'ex Mazzoleni di Seriate, la polizia locale ha deciso di intervenire inviando una diffida alla proprietà, il Gruppo Piramide di Albano Sant'Alessandro.
La diffida
«Il documento riguarda la situazione dell'area e sottolinea lo stato di precarietà degli immobili presenti - spiega il comandante Marco Moro -. L'abbiamo inviato il giorno dopo gli episodi più preoccupanti (19 marzo, ndr), quando dei giovani, forse anche minori, sono stati visti da dei residenti mentre si trovavano sui tetti. Il fatto è grave, anche alla luce del recente caso di Lovere, dove un ragazzino di 15 anni è precipitato per cinque metri da un edificio abbandonato, restando gravemente ferito. Per questo ci siamo sentiti in dovere di scrivere alla proprietà per chiedere collaborazione e maggiore attenzione per quanto riguarda la sicurezza dell'area».
La risposta del Gruppo Piramide
Alla diffida ha risposto direttamente l'avvocato Marco Picenni, nominato dalla società. Questi scrive: «Abbiamo motivo di ritenere che il Comando non abbia una costante, attuale e realistica evidenza della situazione dell'area ex Mazzoleni, dal momento che l'enfatica descrizione rappresentata nella nota non corrisponde all'effettiva e contingente situazione dei luoghi per come de visu accertabile in loco».
«Destinati alla demolizione»
Allo stesso tempo conferma però, come descritto nella diffida, che gli immobili (...)
I luoghi fatiscenti vanno abbattuti e mandato conto alle imprese. Lo stato deve essere sempre presente.
Polizia prontoooooo? Buono il caffè..