- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Rimango allibito da alcuni commenti. Innanzitutto dovreste leggere tutto l’articolo: se foste arrivati fino in fondo, avreste capito che a poca distanza da noi ci sono dehors e altre strutture ben più impattanti a cui è stato dato (forse) il permesso, mentre nel nostro caso, no. Poi leggo parecchie imprecisioni, ad esempio, non sarebbe sicuramente un volume, ma anche questo è descritto nell’articolo. Il dehors sarebbe delimitato da vetri a metà altezza e non completamente chiuso. Quindi non è un volume. Come ultimo punto, sicuramente il più importante, rimango davvero dispiaciuto in qualità di commerciante, che molte persone non comprendano i benefici che, nel piccolo, potremmo avere tutti: il Comune avrebbe un’entrata in più che non fa mai male, noi avremmo più possibilità di lavorare e di conseguenza FAR LAVORARE qualche ragazza o ragazza in più. Però signori, se preferite avere la via sgombra per vedere la fantastica pavimentazione non c’è problema. P.s. Il progetto della struttura che abbiamo presentato è alta 2,50 metri, gli ombrelloni che abbiamo ora sono alti 3,00. Vedrete voi… un saluto a tutti.
Vogliono costruire un volume, seppur provvisorio, su un passaggio pedonale. Perché non si affittano un locale chiuso? I dehors devono avere il carattere di apertura, dove la gente può passarci in mezzo, sedie tavolini e un ombrellone se c'è il sole. E basta. Lì il passaggio pedonale è anche più stretto rispetto alle vicine piazza Dante e piazza della Libertà. Lo spazio pubblico non può sempre essere asservito alle esigenze del privato. In questo caso il Comune ha fatto benissimo a tutelare l'interesse pubblico
Be in effetti nascondere il disegno della pavimentazione è un bel problema. Ho visto voli Ryanair pieni di gente che veniva a Bergamo solo per vedere la pavimentazione di Via Petrarca. Ma per favore lasciamo lavorare le attività commerciali che qualificano anche la città....se uno poi è contrario non alimenterà il commercio cittadino ed andrà a bersi il caffè o l'aperitivo al centro commerciale. Li non si fa cassa!
I dehors stanno esagerando, in alcuni casi mi hanno recato difficoltà di passaggio. Se lasci una bicicletta occupi suolo pubblico, se metti otto tavolini, tendone, luci, funghi riscaldanti, vetri etc… tutto OK😡 Affittano locali buoni solo per bere il caffè in piedi e poi li fanno diventare ristorantini, una gran rottura di p …
Se non vuoi che facciano cassa puoi sempre startene a casa tua.
Togliamoli sti tavolini che hanno invaso tutto... Sembrano loro i proprietari della città. Basta fare cassa