Sponsorizzato

Il taglio dei tassi fa bene al mercato immobiliare: anche Bergamo ringrazia la BCE

Entro fine anno costo del denaro al 2%: i mutui costano meno, si torna a credere nel mattone

Il taglio dei tassi fa bene al mercato immobiliare: anche Bergamo ringrazia la BCE
Pubblicato:
Aggiornato:

Buone notizie per chi desidera investire nel mattone, sia a Bergamo che in tutta Italia: lo scorso 30 gennaio, infatti, la BCE (Banca Centrale Europea) ha effettuato un ulteriore taglio dei tassi di 0,25 punti percentuali, portando il costo del denaro al 2,75%. «Una decisione attesa, che tuttavia ha contribuito ad accrescere ulteriormente il clima di fiducia tra gli investitori», afferma Giuseppe Russello, titolare di Eleven Real Estate con l'imprenditore Francesco Matrangolo e l'architetto Serena Confalonieri.

Russello sul taglio dei tassi: "E non è finita qui"

Il responsabile commerciale dell'affermata immobiliare operante a Bergamo città tocca con mano ogni giorno il rinnovato ottimismo nel settore: «Come avevo detto nella precedente intervista, a gennaio sull’onda delle buone notizie avevamo venduto già otto appartamenti, ebbene ora siamo arrivati a dieci. Il clima, già positivo, migliorerà ulteriormente in futuro perché l'obiettivo della BCE, per quest'anno, è quello di portare i tassi d’interesse al 2%. Il che significa agevolare gli investimenti abbassando il costo dei finanziamenti, un ragionamento che vale per tutti coloro che desiderano investire i propri capitali, dalle aziende ai privati e, a maggior ragione, per chi desidera acquistare un immobile accendendo un mutuo».

Chi era alla finestra, ora si mette in gioco

«Chi nei mesi scorsi era rimasto alla finestra, aspettando che qualcosa cambiasse, ora si è messo in gioco. Nei giorni scorsi, per esempio, noi di Eleven Real Estate abbiamo venduto un monolocale a una coppia che desiderava investire nel mattone per poi mettere l'immobile a reddito. Cinquanta mila euro cash, il resto mutuato, per un piccolo immobile in una zona strategica della città. Un vero affare, se si considera che oggi un monolocale in affitto a medio o lungo termine in città può fruttare circa 700 euro al mese. Praticamente per questo cliente, il mutuo si ripagherà da solo, semplicemente incassando il canone».

Compri oggi, il mutuo scatta alla consegna

Un altro vantaggio, vista la discesa annunciata dei tassi... «Acquistando un immobile e sottoscrivendo un mutuo il calcolo della rata non scatta al compromesso, ma al rogito - svela Russello - Poiché tutti gli appartamenti in vendita da parte di Eleven Real Estate sono in fase di ristrutturazione e verranno consegnati presumibilmente dopo l'estate, la rata del mutuo verrà calcolata solo in quel momento, e cioè quando i tassi saranno ormai prossimi al 2%. Altri euro risparmiati rispetto a oggi», spiega il responsabile. «Aggiungo che l'offerta di immobili complessiva a Bergamo scarseggia, in portafoglio la nostra immobiliare ha invece diverse proposte che ognuno può personalizzare come crede».

Taglio dei tassi e affitti

«Il taglio dei tassi agevola tutte le persone (dalla casalinga al pensionato, passando per il dirigente, l'impiegato e il libero professionista), che desiderano investire i risparmi nel mattone per metterli al riparo dalla volatilità dei mercati e produrre una rendita passiva consistente attraverso gli affitti - conclude Russello - Oggi a Bergamo un monolocale in affitto costa 700 euro al mese per chi ha un orizzonte di medio lungo periodo, mentre può rendere circa 3.000 euro in caso di affitto breve. Ma questa opzione la sconsiglio sempre, a meno che non debba trasformarsi in lavoro».

È tutto, se desiderate investire nel mattone a Bergamo, recentemente incoronata dal Sole 24 Ore come miglior città per qualità di vita in Italia, Eleven Real Estate e il suo team vi aspettano.

Immagine WhatsApp 2025-02-11 ore 08.37.51_24e36b77
Foto 1 di 3
Immagine WhatsApp 2025-02-11 ore 08.38.15_b5717713
Foto 2 di 3
Immagine WhatsApp 2025-02-11 ore 08.38.44_a740bc53
Foto 3 di 3

 

Seguici sui nostri canali