Il video delle code chilometriche in centro a Bergamo per salire in Città Alta: «Una follia»
Il filmato di un cittadino che ritrae la lunghissima fila di auto tra viale Papa Giovanni e Porta Sant'Agostino di domenica 29 dicembre
Un lungo serpentone colorato è stata la "decorazione natalizia" inaspettata (e non voluta) che ieri, domenica 29 gennaio, ha "adornato" il centro di Bergamo.
Si tratta della fila interminabile di auto che si sono messe in coda per salire in Città Alta e che sono state immortalate in un video girato verso le 11 di mattina da un cittadino che lamenta l'assurdità di questa situazione.
Scrive in una mail alla nostra redazione: «Continua la follia di voler far attraversare tutto il centro per poter raggiungere i parcheggi di Città Alta anche a Ztl attiva, e questo il risultato: coda delle 11 di domenica mattina da viale Papa Giovanni a Porta Sant'Agostino».
Un'unica via
Con l'apertura del Parking Fara e l'ampliamento della Ztl in Città Alta, quella che passa dalle vie centrali di Bergamo fino alla Fara risulta in sostanza l'unica via possibile. Si tratta di un percorso prevalentemente a una sola corsia per senso di marcia, quindi l'imbottigliamento è assicurato. Non solo, le vie sono proprio quelle che tagliano il cuore della parte bassa di Bergamo.
E tutto questo senza ancora lo "scavalco" chiuso, come succederà a breve con l'inizio dei lavori in via Maironi da Ponte.
Ci vuole pazienza
Pertanto, la situazione risulta problematica sia se guardata dalla parte di chi, più o meno pazientemente, si ritrova in coda, sia di chi passeggia per le vie di Bergamo bassa, che risultano deturpate dalle tante auto e dai rispettivi fumi di scarico.
Dopotutto, "pazienza" sembra essere destinata a diventare la parola dell'anno per i bergamaschi, dato che, in riferimento in questo caso ai tanti cantieri, la sindaca Elena Carnevali l'ha invocata nella conferenza di chiusura del 2024.
Dove erano tutti quando si manifestava con NO PARKING FARA?
Parking Fara direttamente in città alta - Stadio ristrutturato in città - cemento a chilometri cubi al Chorus Life - Consumo (cementificazione) del suolo pubblico della città di Bergamo al 50% - Teb 2 che più che un trenino sarà un sottomarino - torrenti ancora (vedi roggia colleonesca) intubati alla faccia della crisi climatica. Vedrai che Bergamo.
Anchi'io domenica sono andato in centro a Bergamo. Sono partito da Nembro con la mia macchina che ho parcheggiato in zona rondò delle valli. Dopodiché ho preso la mia bicicletta pieghevole e ho pedalato fino in centro. Ho legato la bici ad uno degi stalli e ho fatto una passeggiata in città alta. Risultato: non ho fatto un minuto di coda, non ho pagato un euro di parcheggio e ho visitato quello che volevo vedere! Certo che se si pretende di arrivare con la propria macchina a 10 metri da dove si vuole andare ovviamente ci si ritrova tutti in coda! p.s. zona rondò delle valli parcheggi deserti. Sembra che per alcuni sia un'onta insopportabile lasciare la macchina un po' più lontano
Non piove da giorni, l'aria sta diventando irrespirabile ma nessuno ha il coraggio di prendere forti scelte per non disturbare questo consumismo scellerato. A chi contesta solo Gori ricordo che il progetto parte dalla giunta Veneziani.
Bisogna fare porta sant' Alessandro senso unico in salita la domenica mattina e in discesa il pomeriggio