In Consiglio comunale non tutti vogliono intitolare parte di piazzale Goisis alla vittoria di Dublino
L'assessore Giacomo Angeloni ha proposto di ribattezzare parte dell'area "22 maggio 2024", ma l'opposizione chiede chiarimenti

La proposta di intitolare parte di piazzale Goisis a Bergamo, più specificamente la sezione antistante la Curva Sud del Gewiss Stadium, "22 maggio 2024", in onore della vittoria di Dublino dell'Atalanta, ha suscitato non poche perplessità nel centrodestra.
Perplessità in Consiglio comunale
L'idea è stata portata in Consiglio comunale dall'assessore alla Toponomastica, Giacomo Angeloni, ma non è piaciuta molto all'opposizione: un ordine del giorno urgente di ieri (lunedì 14 aprile), a prima firma Andrea Pezzotta, chiede alla Giunta di ritornare sui suoi passi. Piuttosto, si domanda nel testo, la vittoria certamente importante dell'Atalanta in Europa League venga ricordata con l'intitolazione di un altro luogo.
Quella che convince poco, infatti, sarebbe l'opportunità di togliere il nome di parte del Piazzale a Lodovico Goisis, importante imprenditore che ha donato il Convento dei Celestini, dove dovrebbe insediarsi il Politecnico delle Arti. «Nulla contro l'Atalanta, ci mancherebbe - ha precisato Pezzotta -. ma mi chiedo se è necessario sacrificare gran parte del Piazzale. Su questa intitolazione da dedicare alla squadra sono certo che troveremo una mediazione con l'Amministrazione».
Dubbi sull'area da intitolare
La minoranza a Palazzo Frizzoni si è quindi riservata di discutere in seguito l'ordine del giorno, in attesa di ulteriori approfondimenti. In particolare, rispetto all'estensione dell'intitolazione a Goisis di quell'area. Questo perché l'area dell'ex parcheggio davanti al Lazzaretto, se esclusa e quindi senza nome a catasto, potrebbe essere intitolata alla vittoria irlandese, accontentando tutti.
Con tutti i seri problemi che quotidianamente si riscontrano a Bergamo, in Palazzo Frizzoni l'assessore Giacomo Angeloni non ha nient'altro da pensare? I nostri rappresentanti comunali hanno cosi tanto tempo libero da poter perdete ulteriore tempo per discutere la denominazione di una piazza che è sempre stata chiamata "PIAZZALE GOISIS"?
a saperlo prima che bastava che qualcuno chiedesse qualunque nome che la cosiddetta amministrazione avrebbe sicuramente aderito, dopo aver guardato bene da quale parte politica arrivava la richiesta. Io avrei proposto al più grande e generoso tifoso della Talanta sempre pronto a difenderla col suo favolo bastone cioè al "Rocco de la Talanta", altro che destinarla a una vittoria che nel prossimo futuro nessuno ricorderà più e la gente che passerà e vedrà la targa dirà romanamente "che ca...zo di data era..."
Siate seri, per favore. Ci sono PROBLEMI MOLTO PIÙ IMPORTANTI DA RISOLVERE. Per cui ribadisco, SIATE SERI
Probabilmente ci sarà qualche tifoso del Milan...
Chiamatela come vi pare,non perdete tempo. Questa città ha problemi ben piu gravi da risolvere. P.s. vado all' Atalanta da 50 anni