Inaugurate la palestra e l'area spa nel nuovo quartiere "Il Camozzi" a Bergamo
Sabato 8 marzo il nuovo complesso abitativo ha svelato due nuove zone dedicate al fitness (con macchinari Technogym), al benessere e al relax
Nella mattinata di sabato 8 marzo si è svolta l'inaugurazione della palestra e dell'area spa del nuovo complesso abitativo Il Camozzi, un progetto residenziale realizzato da Ferretticasa nell'area dell'ex quartier generale della Italcementi tra via Madonna della Neve e via Camozzi.
Il progetto
Un primo passo importante per il nuovo quartiere, che ha già visto consegnare le prime trenta abitazioni, mentre proseguono spediti i lavori per completare i successivi edifici. Il complesso, frutto della progettazione dello studio Lombardini22 e curato dall'architetto Adolfo Suarez attraverso la business unit L22 Living, con l'obiettivo di coniugare qualità abitativa, sostenibilità e servizi innovativi.
Strutture all'avanguardia
La nuova palestra con annessa area dedicata alla spa si estende su 500 metri quadrati e si articola in due aree principali: un'ampia sala dotata di macchinari di ultima generazione targati Technogym e una zona dedicata al benessere completa di sauna, biosauna, docce emozionali e macchina del ghiaccio della rinomata azienda Hofer, oltre a un piccolo locale dedicato al relax con tanto di tisaneria.
La realizzazione della palestra è stata possibile grazie alla collaborazione con Technogym, i cui rappresentanti hanno espresso soddisfazione per essere «parte di questa straordinaria iniziativa» sottolineando come «la qualità della vita passa attraverso il movimento». Durante l'evento, gli istruttori certificati dell'azienda hanno guidato i presenti in un piccolo tour, illustrando le funzionalità dei macchinari e coinvolgendo attivamente gli ospiti in dimostrazioni pratiche.
Sostenibilità al centro del progetto
Roberto Ferretti, responsabile marketing e progettazione di Ferretticasa Spa, ha sottolineato come il progetto nasca dalla volontà di «creare uno spazio che non si limitasse a offrire abitazioni, ma che promuovesse il benessere e la convivialità». Ferretti ha voluto evidenziare come «Il Camozzi non è solo un quartiere, ma un nuovo modo di vivere la città» caratterizzato da servizi esclusivi come la concierge, la palestra e la spa.
Un elemento distintivo del quartiere "Il Camozzi" è l'attenzione alla sostenibilità ambientale. Le demolizioni degli edifici preesistenti, infatti, sono state eseguite secondo i principi dell'economia circolare, con attenzione al recupero e al riciclo dei materiali. Gli edifici rispondono ai più recenti standard di efficienza energetica, con l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale e migliorare il comfort abitativo.