Incubo traffico lungo via Moroni: «Mezzi fermi 20 minuti, colpa del cantiere e-Brt»
Un ingorgo che si è verificato attorno alle 7.30 del mattino, come segnalato da un lettore, causando disagi a pendolari e studenti
Disagi in via Moroni, a Bergamo, per il cantiere della e-Brt. I primi ingorghi si sono verificati attorno alle 7.30 di questa mattina, lunedì 2 dicembre, come segnalato da un lettore.
La causa sarebbe l'istituzione del senso unico alternato per realizzare la corsia preferenziale che sarà dedicata al servizio e-Brt. Complice anche piccolo incidente che avrebbe causato ulteriori disagi nella via.
«Risultato: automezzi completamente fermi per più di venti minuti, con studenti e pendolari costretti a scendere dai mezzi pubblici - si legge nella segnalazione -. La polizia locale è intervenuta tardivamente, quando sarebbe richiesta una azione preventiva. Senza contare il disagio per gli esercenti della zona».
I lavori proseguiranno fino al 31 marzo, con modifiche alla viabilità nel tratto di via Moroni, all'altezza del fiorista Nava, in cui è stato istituito senso unico alternato regolato da un impianto semaforico, in grado di comunicare con gli altri impianti installati su ogni accesso e passo carrabile del tratto interessato.
Stanno creando casino per una linea di bus elettrici inutile (sempre che poi non li carichino con i generatori a gasolio come fanno già in altre città).
Tra poco via Guerrazzi diventerà tutta senso unico verso via Moroni, per colpa di chi entra contromano fino alle scuole. Così anche chi abita a inizio via dovrà intasare via Moroni per fare il giro.
Basterebbe eliminare o sospendere alcuni sensi unici al villaggio degli sposi ritornando a percorsi normali
Totalmente d'accordo con Francesco Giuseppe, molte scelte sbagliate, tanto i cittadini contano solo quando devono votare. Non è necessario essere delle aquile reali per fare scelte molto più pratiche ed efficienti, a volte basta un po' di umiltà e ascoltare i pareri di chi vive ogni giorno tutta una serie di disagi!
Poi quando completeranno il capolavoro chiudendo il passaggio ferroviario tutti in via dei Caniana e allara si che sarà Champagne per tutti !!