Senso unico alternato

Incubo traffico lungo via Moroni: «Mezzi fermi 20 minuti, colpa del cantiere e-Brt»

Un ingorgo che si è verificato attorno alle 7.30 del mattino, come segnalato da un lettore, causando disagi a pendolari e studenti

Incubo traffico lungo via Moroni: «Mezzi fermi 20 minuti, colpa del cantiere e-Brt»
Pubblicato:
Aggiornato:

Disagi in via Moroni, a Bergamo, per il cantiere della e-Brt. I primi ingorghi si sono verificati attorno alle 7.30 di questa mattina, lunedì 2 dicembre, come segnalato da un lettore.

La causa sarebbe l'istituzione del senso unico alternato per realizzare la corsia preferenziale che sarà dedicata al servizio e-Brt. Complice anche piccolo incidente che avrebbe causato ulteriori disagi nella via.

L'ingorgo di questa mattina

«Risultato: automezzi completamente fermi per più di venti minuti, con studenti e pendolari costretti a scendere dai mezzi pubblici - si legge nella segnalazione -. La polizia locale è intervenuta tardivamente, quando sarebbe richiesta una azione preventiva. Senza contare il disagio per gli esercenti della zona».

I lavori proseguiranno fino al 31 marzo, con modifiche alla viabilità nel tratto di via Moroni, all'altezza del fiorista Nava, in cui è stato istituito senso unico alternato regolato da un impianto semaforico, in grado di comunicare con gli altri impianti installati su ogni accesso e passo carrabile del tratto interessato.

Commenti
Ramin

Prima di fare questi lavori sistemate la tangenziale come si deve altezza Curno fino a Colognola sempre congestionata in questa città muoversi in macchina e diventato un paradosso

Riccardo

Sono il primo difensore della eBrt, opera utilissima e molto attesa, ma dall’altra parte vanno risolti al più presto la segnaletica e magari intensificare i lavori nelle feste natalizie, altrimenti un traffico così fino a marzo darà ulteriori motivi ad automobilisti devoti a non mettere piede sul bus, giustamente spazientiti dai lavori. Ritorno a ricordare comunque i disagi causati per anni dal casello di Dalmine, pochi articoli su quello, uno al giorno sulla eBrt. Un po’ più di equilibrio ci vuole

Roberto

Chissà quando pioverà…

Federico

Bergamo e il traffico sempre più congestionato. Ormai in certi orari il caos automobilistico è una consuetudine. Ma qualcuno non aveva detto "vedrai che Bergamo"?

Annalisa

Purtroppo penso che il lettore ha ragione, e chi abita in zona via Moroni o via Tiepolo, come chi ci deve passare per lavoro o studio, lo sa benissimo. Aggiungo che spesso la gente, specie chi non passa abitualmente nella zona, si sbaglia e imbocca il senso unico alternato contromano, la segnaletica non è chiarissima e vi sono punti di accesso laterali da piazzole x es di attività o case da cui non è chiaro in che direzione immettersi e quando. E soprattutto, sarebbe importante, per la sicurezza e la viabilità, che almeno nelle ore di punta ci fosse le presenza dei vigili, che purtroppo, a parte i primissimi giorni a inizio lavori, ora manca

Seguici sui nostri canali