Un nuovo punto di riferimento per i cittadini di Monterosso. La Cgil di Bergamo ha aperto il 1° settembre la sua 48esima sede sul territorio provinciale, questa volta nel cuore del quartiere cittadini, precisamente in via Giulio Cesare 71/a.
L’inaugurazione ufficiale è in programma mercoledì (10 settembre) alle ore 18.30, con la partecipazione della sindaca Elena Carnevali e del segretario regionale Spi Lombardia Daniele Gazzoli.
Una vittoria del bando Aler
La nuova sede rappresenta il coronamento di un progetto ambizioso. «Questa sede è il risultato di un lavoro progettuale che ci ha permesso di vincere un bando Aler», spiega Roberto Rossi, segretario organizzativo della Cgil di Bergamo.
Una scelta non casuale quella di puntare su Monterosso: «È un quartiere con un’alta presenza di case popolari e un forte bisogno di servizi di vicinato: qui le persone troveranno tutti i nostri sportelli».
Cinque servizi, cinque giorni. E c’è pure il bancomat
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12, la sede ospiterà a rotazione i principali servizi sindacali. Il lunedì sarà dedicato al Patronato Inca per le pratiche previdenziali e assistenziali.
Il martedì toccherà a Federconsumatori per la tutela dei diritti dei consumatori, mentre mercoledì sarà operativo il Caaf per l’assistenza fiscale. Giovedì spazio al Sunia per le questioni abitative e venerdì all’Ufficio Migranti per supportare cittadini stranieri e richiedenti asilo.
Non solo, è presente anche uno sportello bancomat, servizio fondamentale per chi vive in zona e garantito nonostante le Poste si siano spostate a fine dell’anno scorso (non senza polemiche).
Servizi più vicini al territorio
«È una scelta coerente con il nostro impegno a essere sempre più vicini alle persone e al territorio, decentrando i servizi e rendendoli più accessibili», sottolinea Rossi. Una strategia che punta a raggiungere direttamente i cittadini nei loro quartieri, eliminando le barriere geografiche e facilitando l’accesso ai servizi sindacali.