Commenti su: La maggioranza si impegna a eliminare i voli notturni, ma per la minoranza «ci vuole ben di più»

gianluigi

Alle istituzioni, ai politicanti, NON interessa nulla, del disagio che quella struttura, crea al territorio, alle persone, all'aria ecc. A loro interessa solo ed esclusivamente, il profitto, il denaro. E la pantomima, che mettono in atto, ogni qualvolta si parli della struttura, è solo ed esclusivamente, FUMO NEGLI OCCHI, serva solo a chetare momentaneamente i malumori delle persone. Loro sono come la brace sotto la cenere, il fuoco sembra spento, ma sotto il fuoco arde ancora. Noi ci lamentiamo, e loro intanto, continuano il loro lavoro di espansione dei voli, di ingrandimento della struttura ecc. ecc. Della serie: NOI SIAMO NOI, e voi, non siete un .....

lele

Non dimentichiamoci poi che mentre limitano uso auto non limitano mai inquinamento aereo , non emettono profumi mentre decollano...ma non lo si dicono mai , l'inquinamento è sempre e solo attribuito ai motori dei veicoli su terra chissà perchè , troppi interessi x non parlarne !

Mario

"Voglio tuttavia ricordare come il comune abbia fatto moltissimo in questi anni sia in commissione aeroportuale sia nel dialogo con Sacbo ... In dieci anni l'aeroporto è cresciuto, ma abbiamo ridotto il rumore" cos'è uno scherzo? uno scalo esploso senza alcun controllo durante l'amministrazione Gori, il quale ha pure ammesso che quello che Sacbo versa al Comune (pre pandemia erano 800k su un bilancio di 52 milioni, parole sue) è assolutamente irrilevante, ma che lo scalo serve solo ai posti di lavoro. Peccato che ogni 3x2 ci sono scioperi perché non viene assunto nessuno nonostante la mole di lavoro sia esplosa. Ed è ovvio, visto che Ryanair lascia le briciole, costringendoli a pompare il traffico aereo a dismisura per stare in piedi. Questo scalo serve soltanto ai milanesi, i quali si tengono ben stretti i voli intercontinentali remunerativi e lascia ai cittadini di Bergamo le scorie da ingoiare. E questa cosa non si cambia più, meglio cambiare città.