- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La soluzione è semplice, togliere tutte le dotazioni alla poliiza locale, anche l'arma e scrivere al ministero dell'interno che da oggi in poi la sicurezza la fanno loro con i super poliziotti statali e noi siamo più felici e torniamo a fare i vigili urbani. Ma ci vogliono le palle per farlo e ne vedo poche...
Ma basta piagnistei per elettorali. Prima di tutto fa strabuzzare gli occhi che l'ente terzo ci abbia messo tre anni per rispondere. In questi tre anni cosa ha fatto l'amministrazione? Ha dormito? Un amministratore sveglio avrebbe prima sollecitato, poi si sarebbe cercato un altro certificatore, ma non dopo tre anni, dopo sei mesi, dopo un anno al massimo! Se una impresa privata fosse gestita con questi tempi sarebbe fallita. In ogni caso la sintesi è che la giunta di Brescia è stata capace di farlo autorizzare, e da tempo, voi no, non siete stati capaci. Basta piagnistei.
Ma il ministro degli interni non è di fratelli d'Italia?